Nato a Heyshott nella contea di Sussex, il 3 giugno 1804; morto il 2 aprile 1865. Nel 1819, il C. entrò come impiegato nell'azienda di suo zio nella City di Londra, e vi acquistò grande pratica d'affari. [...] . Riuscito vittorioso il movimento, fu aperta una pubblica sottoscrizione e gli fu offerta la somma raccolta di più di 75.000 sterline. Egli l'accettò come un compenso per la sua attività spiegata per il bene pubblico e dopo, ogni volta che venne ...
Leggi Tutto
RODNEY, George Brydges, barone
Guido Almagià
Ammiraglio, nato il 13 febbraio 1718 a Londra, dove morì il 24 maggio 1792. Nel 1732 cominciò il suo servizio nella marina inglese imbarcando sul Sunderland. [...] , R. fu creato barone e innalzato alla dignità di pari d'Inghilterra. Il re gli diede inoltre una pensione di 2 mila sterline all'anno, trasmissibile ai suoi eredi. Il combattimento dell'aprile 1782 fu l'ultimo a cui R. prendesse parte; la sua salute ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] . Ma era appena arrivata in camera sua che la mamma la raggiunse.
"Bambina mia", esclamò, "non riesco a pensare ad altro! Diecimila sterline l’anno e forse anche più. È quasi come se tu sposassi un lord! Avrete una licenza speciale per il matrimonio ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] di esenzione delle tasse d’iscrizione, a cui può aggiungersi un contributo statale che può arrivare fino a 4000 sterline annue.
Esiste un’agenzia nazionale per la valutazione della qualità delle istituzioni formative (QAA, Quality Assur-ance Agency ...
Leggi Tutto
FERRABOSCO (Ferraboscho, Ferabosco, Ferrabusco e Forobosco)
Salvatotore De Salvo
Famiglia di musicisti attivi fra la metà del sec. XVI e la fine del XVII in Italia ed in Inghilterra. I documenti più [...] Nel dicembre 1604 divenne insegnante del principe del Galles, Enrico. Dal febbraio 1605 ricevette una pensione annuale di 50 sterline e dallo stesso anno intraprese un rapporto di collaborazione con il drammaturgo B. Johnson e lo scenografo I. Jones ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] suo lavoro anche un'importante istituzione quale il British Film Institute, che finanziò il suo Caravaggio costato 475.000 sterline: si tratta di una biografia atipica del grande pittore seicentesco, il cui mondo luministico e carnale viene reso con ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] una grande attività nelle scuole. Dal 1859 esiste in Gran Bretagna anche una cassa postale con 284 milioni di sterline appartenenti a oltre 10 milioni di depositanti (nel 1927).
Norvegia. - Le casse di risparmio ebbero un rapidissimo sviluppo sotto ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] poi la perfezionò e ne cedette nel giugno 1853 le macchine e il brevetto all'amministrazione postale inglese per 4000 sterline. Il grado di dentellatura è dato dal numero dei forellini compresi nello spazio di 2 cm.; tale particolarità serve talora ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] misura del 115%. Nel gennaio del 1948 i prodotti siderurgici inglesi avevano le seguenti quotazioni per tonnellata: ghisa, 8.14.6 (8 sterline, 14 scellini e 6 pence); acciaio in billette 13.12.6; lamiere grosse 18.3.0; rottami ferrosi 3.17.2. Il ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] del f. Kouris).
Commercio estero. - Nella bilancia commerciale le importazioni sono superiori alle esportazioni (39 milioni di sterline contro 22,3 milioni nel 1956). Fra i prodotti esportati figurano quelli agricoli e quelli del sottosuolo (piriti ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....