QUEENSLAND (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Stato del Commonwealth of Australia. I confini della primitiva colonia fissati nel 1859 furono tracciati dal meridiano [...] soprattutto) coltivate con mano d'opera immigrata (gialla e polinesiana): il suo commercio estero al 1901 era già di quasi 17 milioni di sterline, dei quali 7 e 1/5 circa alla importazione e quasi 9 e 6/10 all'esportazione, data per un terzo dall'oro ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] di un assai maggiore sviluppo economico, sebbene già nel 1926 si sia raggiunta per il solo legname una produzione del valore di 16 milioni di lire sterline. Gli altri prodotti rendevano rispettivamente 14 milioni, 13,5 milioni e 4,5 milioni di lire ...
Leggi Tutto
Città della Scozia, il più grande centro dell'Angus (contea di Forfar), situata a 56° 23′ lat. N. e 2° 58′ long. O., sulla costa settentrionale del Firth of Tay, largo in questo punto 3,2 km. La sua popolazione [...] e fiamminghi; oggi serve ancora per l'importazione, soprattutto della iuta, che raggiunge la cifra di parecchi milioni di sterline e supera di gran lunga, per quantità, ogni altro articolo; il porto offre anche un comodo ancoraggio per leggiere ...
Leggi Tutto
Sultano ottomano (1861-1876), 32° della serie. Secondogenito del sultano Maḥmūd, nacque il 9 febbraio 1830 e salì al trono, alla morte del fratello ‛Abd ul-Megīd, il 27 giugno 1861. L'impero ottomano era [...] all'estero salivano in misura sproporzionata alle risorse del paese, toccando nel 1874 la cifra di 182 milioni di sterline.
Dal 1875 la Banca Ottomana, fondata nel 1862 con capitali inglesi, francesi e levantini, aveva assunto la direzione delle ...
Leggi Tutto
LAMBERT, John
Eucardio Momigliano
Uomo politico e militare inglese, nato nel 1619 a Calton Hall. Dopo Cromwell, il L. è senza dubbio la figura preminente della rivoluzione puritana. Proveniente dalla [...] . Cromwell, irritato per l'opposizione di L., lo allontanò dalle cariche pur mantenendogli la pensione decretatagli precedentemente di 2000 sterline all'anno. L. si ritirò così nella sua dimora di Wimbledon. Morto Cromwell nel 1658, forse sembrò ad ...
Leggi Tutto
LEVEN, Alexander Leslie, conte di
Generale scozzese, nato intorno al 1580, morto a Balgonie nel Fifeshire nel 1661. Avviato alla carriera delle armi, militò dal 1605 sotto Carlo IX e specialmente sotto [...] , egli fu preso prigioniero nel 1651 e chiuso nella Torre di Londra. Rilasciato dapprima dietro una cauzione di 20.000 sterline, fu incarcerato di nuovo e liberato nel 1654 per intercessione della regina di Scozia. Si ritirò allora nei suoi possessi ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] dovrebbe portare il deficit di bilancio all’1,1% del pil entro l’anno fiscale 2015-2016.
Dopo il forte crollo della sterlina che si è registrato tra il luglio 2007 e la primavera del 2009 ed è stato provocato dalla riduzione dei tassi d’interesse ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] , 1993, p. XV); non è corretto analizzare la speculazione soltanto sulla base dei risultati (anche il guadagno delle 7.000 sterline di Newton potrebbe essere il risultato di una mania); i risultati servono per sondare e quindi imparare a tener sotto ...
Leggi Tutto
Nacque a Bologna, il 15 febbr. 1696 (Bologna, Archivio gener. arcivesc., Registro battesimale della cattedrale), da Antonio e Maddalena Cremaschi; suo padrino di battesimo fu il senatore della città Francesco [...] 'estate del 1729 venne scritturato da Händel per la Royal Academy Londra, con un contratto di 500 sterline; anche sua moglie ebbe un contratto, 150 sterline, ma si limitò a svolgere solo piccole parti (era apprezzata soprattutto in parti da uomo). Il ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] le ultime battute del dramma e ricevono gli applausi del pubblico.
Diciotto mesi di lavorazione, un budget di 475.000 sterline, i migliori artisti e tecnici disponibili, il fior fiore degli attori britannici: Henry V, girato nel pieno della Seconda ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....