MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay
Mario Praz
Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] 26.500 copie e la casa editrice Longman pagò nel marzo del 1856 al M., per diritti d'autore, un assegno di ventimila sterline che è ancora conservato come un fenomeno negli annali editoriali.
Nel maggio 1856 il M. abbandonò la sua dimora nell'Albany ...
Leggi Tutto
HERSCHEL, Sir Frederik William (noto usualmente sotto questo secondo nome)
Emilio Bianchi
Astronomo, nato a Hannover il 16 novembre 1738, morto a Slough (Inghilterra) il 25 agosto 1822. Figlio di un [...] mondiale di grande astronomo, ma altresì la benevolenza di re Giorgio III, il quale gli concesse un assegno annuo di 200 sterline onde potesse tutto dedicarsi alla ricerca nel campo della scienza. Nel 1784 passò a Datchet presso Windsor e nel 1786 a ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG (A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Città del Transvaal a SSO, di Pretoria, a 26° 11′ lat. S. e a 28°2′ long. E., a 1750 m. s. m sul Witwatersrand (Catena dell'Acqua bianca) a cavallo della [...] le miniere del Rand lavorarono 29.132.717 tonn. di minerale, con una produzione unitaria di gr. 10,3 di oro,. per un valore globale di 41.113.439 sterline. Il gettito totale di oro delle miniere del Rand dal 1884 al 1924 si calcola a 800 milioni di ...
Leggi Tutto
Maresciallo inglese, nato nel 1861. Ufficiale di cavalleria, prese parte alle campagne nel Sud-Africa; nel 1910 divenne ispettore della cavalleria inglese: allo scoppio della guerra del 1914 ebbe il comando [...] al quale la Turchia si ritirava dalla lotta.
L'Allenby fu promosso maresciallo, ebbe il titolo di visconte e un premio di 50 mila sterline. Nel 1919 fu nominato alto commissario per l'Egitto.
Bibl.: Massex, Allenby's final triumph, Londra 1920. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] è certamente quello sostenuto dal 2001-02 da BarclayCard per dare il proprio nome alla Premier League inglese: 48 milioni di sterline per tre anni.
Lo sponsor tecnico è chi, in cambio di riconoscibilità e visibilità, fornisce a un club, atleta o ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] dopo l'arrivo il primate d'Inghilterra gli conferiva il titolo di decano di Windsor e una rendita annua di 600 sterline; ai primi di gennaio lo stesso sovrano lo riceveva in udienza, dandogli la precedenza rispetto ai vescovi inglesi.
Il 12 nov ...
Leggi Tutto
DURASTANTI, Margherita
Roberto Staccioli
Non ne conosciamo la data di nascita, avvenuta probabilmente in una città del Veneto intorno al 1685, e nulla si sa della sua prima giovinezza, né dei suoi studi [...] scritturati da Händel per la Royal Academy of Music di Londra: la D. ebbe un contratto di diciotto mesi per 1.110 sterline più altre 110 per le spese personali.
Ormai celeberrima cantante, debuttò al King's Theatre di Londra il 2 apr. 1720 nelle ...
Leggi Tutto
GRASSI, Cecilia
Maria Carmela Di Cesare
Nata a Napoli intorno al 1740, nessuna notizia ci è pervenuta circa questa soprano prima del suo debutto ufficiale, avvenuto al teatro S. Salvatore di Venezia [...] Carlotta Sofia, la quale, oltre a essersi fatta carico dei funerali di J.Ch. Bach, provvide anche alla vedova, donandole 100 sterline perché potesse far ritorno in Italia nell'estate 1782. Dopo tale data, della G. non si hanno più notizie.
Fonti e ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] l'indicatore di divergenza non ha mai svolto il ruolo inizialmente previsto, in parte per motivi tecnici (l'inclusione della sterlina nella definizione dell'ECU e la sua non partecipazione agli AEC fino all'ottobre 1990, e la banda più larga della ...
Leggi Tutto
Si tratta dell'insieme dei depositi e crediti, denominati in dollari SUA, in essere presso banche operanti in Europa. Il termine e. è solo un modo spedito per indicare l'uso bancario fatto dagli europei [...] - come viene anche chiamato in un'accezione più ampia che include le operazioni in qualsiasi valuta estera (dollari, sterline, marchi, franchi, ecc.) - poggia in via permanente sulla convenienza a operare in esso piuttosto che in altri mercati ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....