HEYWOOD, Thomas
Piero Rebora
Drammaturgo e poligrafo inglese, nato nel Lincolnshire e vissuto approssimativamente dal 1570 al 1650. Studiò forse all'università di Cambridge. Nel 1598 faceva parte della [...] il dramma migliore di H. è: A Woman kilde with Kindnesse (1607), per il quale l'autore fu compensato con tre sterline. In esso si narra della spietata ma non sanguinaria vendetta d'un marito tradito, riprendendo un motivo che si può ricollegare alla ...
Leggi Tutto
agnotologia
s. f. Lo studio della mancanza di conoscenza e di certezze indotta nel lettore o nell’utente dall’abilità di chi mette in circolazione notizie o dati falsi.
• Le menzogne dei politici, delle [...] che hanno determinato Brexit (per esempio circa i costi pagati dagli inglesi all’Unione europea: 350 milioni di sterline a settimana, una cifra mai documentata). Da qui, infine, una neonata disciplina: l’agnotologia, battezzata da Robert Proctor ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] per la soluzione della crisi. Nel 1930 fu istituita fra il governo e i produttori di salnitro una società con 75 milioni di sterline di capitale, le cui azioni sono per metà in mano del governo e per metà in mano dei produttori.
La spedizione dei ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] la Gran Bretagna abbandonò il gold standard.
Al 31 marzo 1932 la circolazione era composta di 2,07 milioni di lire sterline palestinesi in biglietti e di 0,33 milioni in monete.
Il credito è esercitato dalla Barclay's Bank, dall'Anglo-Palestine ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] investito si può valutare all'incirca a 300 milioni di sterline.
Dopo inizî difficili, si ebbe un periodo di straordinaria piantagione in produzione fu nell'ultimo decennio in media di 45 sterline per acro. I valori di borsa delle azioni salirono nel ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] Certo rimase al servizio del governo inglese, poiché in data 3 aprile 1504 Enrico VII ordina gli sia pagata un'annualità di 10 sterline, per i suoi servigi, e nel marzo 1512 figurano pagati a lui dal Tesoro 20 scellini per il suo disegno d'una carta ...
Leggi Tutto
ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] la principale ricchezza. Un'altra coltivazione pure molto estesa è quella della palma da cocco, che fornisce per circa 150.000 sterline di copra. La popolazione del sultanato risultò al censimento del 1931 di 235.428 ab. dei quali 137.743 per l ...
Leggi Tutto
ZINCO (XXXV, p. 952)
Gaspare MESSINA
La produzione mondiale di zinco è stata nel 1946 appena inferiore a quella del 1938 (1,3 milioni di t.), nonostante il ridotto contributo, specie dal 1944, di alcuni [...] i prezzi mondiali, fino a raggiungere alla fine del 1948, 15,5 cents la libbra negli S. U. e 106 sterline la tonnellata in Gran Bretagna. In relazione però alla cessazione degli acquisti per la ricostruzione di scorte e al maggior equilibrio tra ...
Leggi Tutto
HAIG, Douglas
Adriano ALBERTI
Conte e barone, maresciallo, nato il 19 giugno 1861 a Edimburgo, morto il 29 gennaio 1928 a Londra. A 24 anni divenne ufficiale di cavalleria, poi di Stato Maggiore. Si [...] durante la guerra, ebbe al termine di questa i titoli di conte e di barone, e un dono di 100.000 sterline; gli fu pure donata con una sottoscrizione nazionale la casa dei suoi avi a Bemersyde. Sono stati pubblicati (Despatches, December 1915 ...
Leggi Tutto
BUONINSEGNA di Angiolino (Segna, Boninsegna Angiolini Malchiavelli, Buoninsegna Machiavelli)
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino, nacque intorno al 1250; per ricchezza e influenza politica [...] fu per oltre vent'anni fra i rappresentanti stabili dei Bardi. Nel 1338 gli fu assegnato dal sovrano un dono di 500 marchi sterline in considerazione dei buoni servigi da lui prestati; l'anno dopo ebbe in dono altri 1000 marchi. Nel luglio del 1345 ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....