Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] pubblicò l'edizione delle sue poesie, detta edizione di Kilmarnock, di cui si stamparono 600 copie e che gli fruttò 20 sterline. Frattanto il rifiuto di Jean Armour aveva riacceso la sua passione, e per alcuni mesi egli si abbandonò alla più cupa ...
Leggi Tutto
Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] con la morte del re, Hookham Frere lo indennizzò della perdita, e nel 1831 il Tesoro gli concesse un'elargizione di 300 sterline. C. morì il 25 luglio 1834, lasciando due figli, Hartley e Derwent, che si fece sacerdote e pubblicò le sue opere postume ...
Leggi Tutto
HONG-KONG (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Colonia della corona britannica, sulla costa SE. della Cina, tra 22°9′ e 22°17′ di lat. N., e 114° 5 e 114°18′ di long. E. Il nome Hong-kong è la pronuncia cantonese [...] britannica, nominati dal governo.
Il commercio è andato gradatamente crescendo fino a raggiungere (1928) circa 200 milioni di sterline l'anno. Molte banche, cantieri, compagnie di navigazione, compagnie di assicurazione, sono sorte dalla metà del sec ...
Leggi Tutto
LAW, Andrew Bonar
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato nel New Brunswick (Canada) il 16 settembre 1858, morto il 30 ottobre 1923 a Londra. Era figlio di un ministro presbiteriano scozzese. Entrato [...] Scacchiere mostrò somma abilità nel finanziamento della guerra. Lanciò un grande prestito al 5%, nel 1917 che rese oltre un miliardo di sterline, e un secondo lo stesso anno sotto forma di buoni del tesoro a breve scadenza e a 7 e 10 anni per un ...
Leggi Tutto
MERCURIO (XXII, p. 897; App. II, 11, p. 286)
Stefano La Colla
Una posizione di estrema tensione ha caratterizzato il mercato del m. per parecchi anni consecutivi in seguito al fatto che la domanda mondiale, [...] Spagna - i due maggiori paesi produttori - continuavano a venire interamente assorbite. A Londra il m. veniva quotato sulle 110 sterline per bombola e a New York sui 315 dollari per bombola: tali livelli di prezzo non erano stati raggiunti neppure ...
Leggi Tutto
Matematico inglese nato a Teignmouth nel Devonshire, il 26 dicembre 1792. Studiò a Cambridge; a ventitré anni iniziò la pubblicazione d'una serie di memorie sul calcolo delle funzioni, dando maggior estensione [...] , di tutte le operazioni eseguite. B. ottenne dal parlamento inglese e dalla liberalità della regina Vittoria oltre 200.000 sterline, e spese una considerevole parte dei suoi beni, per la costruzione della macchina. Molti pezzi furono costruiti, ma ...
Leggi Tutto
M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier
Carlo Errera
Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] Canale di Davis. Per il compimento del Passaggio di NO., cercato da quasi tre secoli, il M‛C. ottenne 10.000 sterline di premio e il titolo cavalleresco. Più tardi comandò una squadra britannica nelle acque cinesi ed ebbe altri incarichi di fiducia. ...
Leggi Tutto
SCARSO, Luca
Marco Vendittelli
– Nacque a Roma negli ultimi decenni del XII secolo.
Si ignorano i nomi dei genitori, mentre si conoscono quelli dei fratelli: oltre al chierico Nicola, Giovanni, Giacomo [...] Troyes affinché gli fosse concesso, nel corso della fiera di Saint-Ayoul di Provins, un prestito fino alla somma di 300 marche di sterline da parte dei romani Luca Scarso e di due suoi soci.
Nell’aprile 1228, a Troyes e alla presenza del vescovo di ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528 e App. I, p. 737)
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (XIX, p. 532). - Una valutazione del 1938 stimava a 3,7 milioni gli abitanti; un censimento del 1945 ha dato 4.611.350 ab.
Agricoltura [...] l'‛Irāq aveva accumulato nei confronti della Gran Bretagna, per forniture, servizî, ecc., un saldo attivo in sterline ammontante a 50 milioni di sterline. Nel novembre 1947 il governo ha autorizzato la creazione di una banca centrale.
Storia. - Nell ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] 1597 Sh. acquistò a Stratford la proprietà di New Place, e nel 1602 centosette iugeri di terra lavorativa a Old Stratford per 320 sterline, e una casetta in Chapel Lane. Ma per il momento non dovette abitar molto a New Place, ché ci è attestata la ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....