• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Biografie [103]
Geografia [64]
Economia [74]
Storia [54]
Arti visive [33]
Diritto [31]
Sport [25]
Musica [22]
Temi generali [17]
Diritto commerciale [16]

L'archetipo Leonardo

Il Libro dell Anno 2012

Raffaella Morselli L’archetipo Leonardo Più di 300.000 visitatori davanti ai dipinti, disegni e schizzi di Leonardo da Vinci esposti alla National Gallery di Londra: un trionfo internazionale. Novità [...] Kemp, lo hanno riconosciuto come di mano di Leonardo da Vinci, e l’opera è stimata attualmente ben 126.000.000 di sterline (circa 156.000.000 di euro).Tuttavia, sulle colonne dell’Osservatore Romano e del Corriere della Sera, durante i primi giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

BRUNAZZI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUNAZZI, Giacomo Sergio Cella Nacque a Lissa intorno al 1770. Emigrò a Vienna in seguito all'occupazione francese della Dalmazia, e vi condusse vita grama. Qui, per la mediazione del conte Vincenzo [...] un corpo di mercenari, il B. ritornò in Dalmazia accompagnato da un agente inglese, con qualche centinaio di sterline. Della sua intensa attività in questo periodo restano le numerose e dettagliate relazioni che lui inviò all'arciduca. Intanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TANGANICA, Territorio del

Enciclopedia Italiana (1937)

TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119) Eugenio OBERTI Mario SALFI Walter HIRSCHBERG Adriano ALBERTI Francesco LEMMI * Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] ai centri più notevoli. Abbastanza attivo è il commercio tanto di esportazione (2.856.589 sterline nel 1934), quanto d'importazione (2.343.185 sterline). Assai ragguardevole il commercio di transito. Le relazioni commerciali del Tanganica sono attive ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANGANICA, Territorio del (3)
Mostra Tutti

KEMBLE

Enciclopedia Italiana (1933)

KEMBLE Salvatore Rosati . Famiglia di attori inglesi che ebbe origine da Roger K. (1721-1802), attore egli stesso. Dei suoi 12 figli salì a maggior fama il secondo, Johnphilip, nato a Prescot (Lancashire) [...] teatro avrebbe ridotto il K. alla miseria, se non lo avesse salvato il duca di Northumberland donandogli 10 mila sterline. Alto e di corporatura proporzionata, era lento di movimenti, ciò che lo rendeva adatto a rappresentare personaggi solenni e ... Leggi Tutto

WOTTON, Sir Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WOTTON, Sir Henry Ernest de Sélincourt Diplomatico e poeta inglese, nato a Boughton Hall (Kent) nel 1568, morto a Eton nel dicembre 1639. Fece gli studî a Winchester e a New College, Oxford, dove strinse [...] rappresentò Sandwich in parlamento. Nel 1627 prese gli ordini sacri e nello stesso anno gli fu accordata una pensione di 200 sterline. Scrisse pochissimo in poesia; ma due delle sue liriche: The Character of a Happy Life e You meaner beauties of the ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WOTTON, Sir Henry (1)
Mostra Tutti

ANTICOSTI

Enciclopedia Italiana (1929)

Isola dell'America Settentrionale, situata tra 49° e 50° di lat. N., 61°40′ e 64°30′ di long. O., nel Golfo del S. Lorenzo. Ha una forma ellittica (220 km. di lunghezza per 50 di larghezza massima), copre [...] amministrativamente da Quebec. Nel 1896 il francese M. Meunier, fabbricante di cioccolata, acquistò l'isola per 25.000 sterline e diede impulso allo sfruttamento delle sue risorse. Bibl.: E. Billings, Geological Survey of Canada: Catalogue of the ... Leggi Tutto
TAGS: JACQUES CARTIER – QUATERNARIO – INGHILTERRA – MONTREAL – TORBIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTICOSTI (1)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace Curtis Wilson L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace L'astronomia nei 'Principia' Nel novembre del 1785 [...] un'accuratezza dell'ordine di 0,5′ d'arco. Flamsteed era stato nominato astronomo reale nel 1675, con lo stipendio di 100 sterline annue e con il compito di correggere le posizioni degli astri, nonché di osservare la Luna e i pianeti al fine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

BOERIO, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOERIO, Giovanni Battista Silvana Menchi Nato probabilmente a Genova verso la metà del sec. XV, fu medico e astrologo. L'amicizia con fra' Filippo degli Alberici di Mantova (B. Fiera, Coena, Parigi [...] primario di Enrico VII, confermato in questo incarico da Enrico VIII con un onorario che doveva aggirarsi sulle settanta sterline l'anno, dovette godere a corte di autorità e privilegi. Infatti, allorché suo figlio Bernardo decise di intraprendere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRARI, Domenico Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARI, Domenico Antonio Gabriella Romani Nacque a Napoli probabilmente nel 1685; si sa molto poco della giovinezza e dei suoi studi nella città d'origine. Pare che avesse esercitato l'attività forense [...] del vescovo di Londra H. Compton (p. 600). In qualità di precettore e bibliotecario, con uno stipendio annuo di 100 sterline, il F. visse prevalentemente a Holkham (dove si trovava come istitutore anche Hobart), nella bella dimora di sir Thomas Coke ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

investment trust

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

investment trust Soggetto di diritto privato, costituito in forma di società a responsabilità limitata, diffuso soprattutto in Gran Bretagna, che opera come un fondo comune di investimento di tipo chiuso [...] complesse sul patrimonio del trust. Storicamente il primo t. fu il Foreign and Colonial Investment Trust lanciato nel 1868. Nel 2010 operavano in Gran Bretagna oltre 400 i. t., movimentando un patrimonio complessivo di oltre 50 miliardi di sterline. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 56
Vocabolario
sterlina
sterlina s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
sterlineare v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali