INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] . Il tasso di cambio di 13,33 rupie per 1 sterlina è stato mantenuto invariato dal 1931. Allorché quest'ultima fu svalutata dell'Unione sarà, fino al 1965, l'inglese; da quella data l'inglese dovrà essere sostituito dalla hindi. La scelta della ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di una situazione sostanzialmente positiva, nonostante la seria minaccia costituita dal cambio della sterlina e dalla crisi asiatica: dal 1992 l'economia inglese aveva infatti registrato una crescita ininterrotta, e la disoccupazione era tornata a ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] da 533, autonomia 6000 miglia a 15 nodi (tipo H inglese). Sono progettati 4 sommergibili.
Aviazione militare (p. 800). - svalutazione di circa il 59% e ha ancorato la valuta greca alla sterlina sulla base di 540-550 dracme per 1 Lst.
Il controllo sui ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] simile a quella del Regno Unito. A partire dall'agosto 1948, la sterlina neozelandese è valutata alla pari con quella britannica; il cambio è fissato sui nascose inoltre, per influenza della politica inglese, una certa perplessità circa l'opportunità ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] di 30,99 nodi in confronto ai 30,63 realizzati dall'inglese Queen Mary. Tali tempi sono stati dallo stesso Normandie migliorati nel divenne così una moneta fluttuante (come, del resto, la sterlina dal 1931), fu elevato di 15 miliardi (cioè a 40 ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] giogo napoleonico il novello Messia, più ancora che non l'inglese Castlereagh o l'austriaco Metternich; e così la Russia fece 1931: il 21 settembre, per la prima volta, la sterlina venne staccata dalla parità aurea. Questa "catastrofe di primaria ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rappresentanti diplomatici. Basti pensare che il riconoscimento inglese ebbe luogo il 6 gennaio 1950 ma yuan vecchi; da tale data il cambio ufficiale è stabilito in 6,893 yuan per 1 sterlina e in 2,4 yuan per 1 dollaro U.S.A. Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] 1944) la parità del franco belga con la sterlina (176 e 5/8 franchi = 1 sterlina) già stabilita durante l'esilio a Londra, generale Giraud, raggiungeva la linea Termond-Tilburg ed una armata inglese, al comando di lord Gort, si schierava lungo la Dyle ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] da 5.783,9 milioni di pesos nel 1941 a 6.243,3 nel 1943) e dall'altro gli ingenti acquisti inglesi (pagati però sempre in sterline "bloccate"), l'avvicinarsi delle elezioni metteva in moto ambizioni (il Justo era morto nel gennaio 1943) e partiti ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] cambî di 20,05 e 4,97 corone, rispettivamente per una sterlina e per un dollaro; in relazione ad essi venne comunicata altra delle colonne partite da Oslo. Il 1° maggio, i Franco-inglesi si reimbarcarono nel fiordo di Romsdal e 25.000 Norvegesi, il 7 ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
anglodipendente
agg. Che dipende dall’influenza esercitata dalla lingua e dalla cultura inglese, o anche dall’andamento dell’economia inglese e quindi dalla quotazione della lira sterlina inglese. ◆ Basta dare un’occhiata in giro per casa,...