È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] nel 1680 (secondo altri assai prima) il fisico inglese Newton costruì un'automobile a vapore, realizzando praticamente ora, salvo disposizioni locali. La tassa annua è di una lira sterlina per cavallo vapore di potenza del motore ed è pagabile in una ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] è dal 1907 il peso oro, equivalente a un quinto di lira sterlina.
Da che fu istituito il Banco de la República, con l' , per la zona costiera, dagli avventurieri e pirati inglesi, francesi, olandesi. Cartagena subisce l'assalto dei Francesi ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] l'anormale situazione del mercato monetario in seguito alla crisi della sterlina, il gold standard è stato però sospeso fino al 1 E. U. Eliot, A finnish grammar, Oxford 1890, per gli inglesi. Fra i dizionarî, dopo aver ricordato che il più antico è il ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] giogo napoleonico il novello Messia, più ancora che non l'inglese Castlereagh o l'austriaco Metternich; e così la Russia fece 1931: il 21 settembre, per la prima volta, la sterlina venne staccata dalla parità aurea. Questa "catastrofe di primaria ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rappresentanti diplomatici. Basti pensare che il riconoscimento inglese ebbe luogo il 6 gennaio 1950 ma yuan vecchi; da tale data il cambio ufficiale è stabilito in 6,893 yuan per 1 sterlina e in 2,4 yuan per 1 dollaro U.S.A. Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] lavori pubblici (migliaia di sterline):
Al 31 ottobre 1935 il debito pubblico ammontava a 8.819 mila sterline di cui 909 mila quello di Falcone. A 12 anni si imbarcò su una nave inglese che faceva il commercio delle Indie. Essendo riuscito a mettere ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] legge del 1765 vietò di emetterne al disotto di una lira sterlina.
Nell'Inghilterra e nel paese di Galles la Banca d'Inghilterra , istituite con criterî molto simili a quelli delle consorelle inglesi e francesi, sorgono e si moltiplicano tra il 1816 e ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] che visitò l'isola nel 1772 in compagnia del naturalista inglese Joseph Banks, nonché la relazione di Henderson che risiedette divisa in 100 aurar, il cui rapporto con la lira sterlina, precedentemente fissato a 18, è stato portato nell'ottobre 1925 ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] vero); secondo i dati raccolti a cura dell'amministrazione inglese nel 1920 sarebbe stata ripartita nelle tre provincie corrispondenti ai nel 1926-28 una media di 4,5 milioni di sterline annue), con la natura pianeggiante del territorio e con le ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] da 5.783,9 milioni di pesos nel 1941 a 6.243,3 nel 1943) e dall'altro gli ingenti acquisti inglesi (pagati però sempre in sterline "bloccate"), l'avvicinarsi delle elezioni metteva in moto ambizioni (il Justo era morto nel gennaio 1943) e partiti ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
anglodipendente
agg. Che dipende dall’influenza esercitata dalla lingua e dalla cultura inglese, o anche dall’andamento dell’economia inglese e quindi dalla quotazione della lira sterlina inglese. ◆ Basta dare un’occhiata in giro per casa,...