TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] Deutung des neuen Werdens in der Türkei, Vienna 1935. Tra le opere inglesi: H. Armstrong, Turkey in travail. The birth of a new nation, fatto intorno al rapporto: 1030 piastre per 1 lira sterlina. Svalutata questa, nel 1931 la lira turca fu ancorata ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] dipendono le finanze del Sudan. L'unità monetaria è la sterlina egiziana.
V. tav. CXLIII.
Bibl.: C. G. Seligman all'Islām, il regno toucouleur di Sokoto decadde, e gl'Inglesi lo occuparono facilmente nel 1904 incorporandolo poi nella Nigeria.
All ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] 1944) la parità del franco belga con la sterlina (176 e 5/8 franchi = 1 sterlina) già stabilita durante l'esilio a Londra, generale Giraud, raggiungeva la linea Termond-Tilburg ed una armata inglese, al comando di lord Gort, si schierava lungo la Dyle ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] da 533, autonomia 6000 miglia a 15 nodi (tipo H inglese). Sono progettati 4 sommergibili.
Aviazione militare (p. 800). - svalutazione di circa il 59% e ha ancorato la valuta greca alla sterlina sulla base di 540-550 dracme per 1 Lst.
Il controllo sui ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] a quella con cui i creditori esteri della City (i depositanti esteri di disponibilità trasformate in sterline) avevano sollecitato i banchieri inglesi.
L'errore in cui erano incorsi i finanzieri di Londra, era stato di non valutare adeguatamente ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] essi il re amico di Transgiordania, cui si votarono una pensione annua di 2 milioni di sterline e l'aiuto d'un corpo di ufficiali o ex-ufficiali inglesi al comando della legione araba, nel contempo deprecando e osteggiando la decisione delle N.U. di ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] Seguono, a grande distanza, alcuni altri paesi dell'area della sterlina e dell'America Latina, nonché il Canada, il Congo, ecc sul lato dell'offerta. Gli interventi della banca centrale inglese sono postulati, oltre che dalla circostanza che essa ha ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (p. 51). - Il ministero socialista e democratico Hansson dovette dimettersi, il 14 giugno [...] 2372 di consolidato).
Il 22 luglio 1933 la corona è stata ancorata alla sterlina al tasso di 19,40 corone per 1 Lst.: stabilizzazione di fatto, costruisce sotto licenza i motori della ditta inglese Bristol.
La Svezia conta oltre venti associazioni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] posto il Regno Unito con 8.439.645 individui emigrati: l'emigrazione inglese tocca i suoi più alti valori nel corso del sec. XIX, dal temuta ulteriore gara svalutatoria tra il dollaro e la sterlina sia per ora arginata.
Bilanci e debito pubblico. ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] con 8/356 e 16/152; di essi, simili al tipo Lion inglese, il Kongō fu costruito in Inghilterra e gli altri tre in Giappone, yen d'oro (diviso in 100 yen), la cui parità con la sterlina fu fissata dalla legge del 1897 in 2 scellini e 1/2 penny. ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
anglodipendente
agg. Che dipende dall’influenza esercitata dalla lingua e dalla cultura inglese, o anche dall’andamento dell’economia inglese e quindi dalla quotazione della lira sterlina inglese. ◆ Basta dare un’occhiata in giro per casa,...