(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] , i principali trattamenti per le a. destinate a usi civili sono: la coagulazione, la filtrazione, la sterilizzazione, la deferrizzazione, l'adsorbimento, l'addolcimento e la demineralizzazione. I processi di demineralizzazione basati sull'impiego di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] della valuta e le forti riserve d'oro (negli ultimi mesi è stato anzi necessario procedere a una parziale sterilizzazione del metallo importato), la politica creditizia basata sul basso costo del denaro (il saggio ufficiale di sconto è stabile ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] ). In conseguenza della mutata situazione già alla fine del 1937 la Tesoreria decise di liberare 300 milioni d'oro sterilizzato, dai primi del 1938 modificò poi sostanzialmente la sua politica in fatto di tesorizzazione e nell'aprile, per finanziare ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] politiche nazionali esplicitamente volte a ridurre i tassi di natalità, incoraggiando la diffusione di pratiche contraccettive, della sterilizzazione e, in misura minore, dei matrimoni tardivi (v. Nortman, 1972). Si muovono in tale prospettiva quasi ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...