• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [98]
Biografie [19]
Cinema [22]
Arti visive [9]
Astronomia [9]
Storia dell astronomia [9]
Storia [8]
Letteratura [8]
Fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Temi generali [6]

King, Stephen

Enciclopedia on line

King, Stephen Scrittore statunitense (n. Portland, Maine, 1947). Specializzato in romanzi e racconti horror, la sua prolifica carriera è cominciata nel 1974 con il romanzo Carrie, per poi affermarsi con The Shining [...] The bazaar of bad dreams (2015; trad. it. 2016); End of watch (2016; trad. it. Fine turno, 2016); Sleeping beauties (con O. King, 2017; trad. it. 2017); Gwendy's button box (con R. Chizmar, 2017; trad. it. 2018); The outsider (2018); Elevation (2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD BACHMAN – PORTLAND – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su King, Stephen (1)
Mostra Tutti

Kubrick, Stanley

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Kubrick, Stanley Monica Trecca Il regista filosofo Tra gli autori più importanti e originali del cinema moderno, con la sua geniale padronanza degli aspetti tecnici e stilistici il regista statunitense [...] mistero e l’inquietudine Per il successivo Shining (1980) il regista si basò sul romanzo dello statunitense Stephen King, rielaborato per ridefinire le caratteristiche dell’horror cinematografico, a partire dall’illuminazione in piena luce, preferita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – FILM DI FANTASCIENZA – ARANCIA MECCANICA – ARTHUR SCHNITZLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kubrick, Stanley (4)
Mostra Tutti

RAIMI, Sam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raimi, Sam Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] è posseduto da una maligna entità, si rompe in testa, uno per uno, un intero servizio di piatti). Grazie al sostegno di Stephen King, che lo definì il film più originale dell'anno, The evil dead diventò un vero cult movie, raggiungendo nel 1983 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOEL ED ETHAN COEN – DINO DE LAURENTIIS – FESTIVAL DI CANNES – STEPHEN KING – TEX AVERY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAIMI, Sam (2)
Mostra Tutti

NANNUZZI, Armando

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nannuzzi, Armando Stefano Masi Direttore della fotografia, nato a Roma il 21 settembre 1925 e morto a Ostia (Roma) il 14 maggio 2001. Tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta [...] come se egli avesse smarrito il contatto con la sensibilità dell'epoca. Nel 1986, sul set di Maximum overdrive (Brivido) di Stephen King, perse un occhio in un incidente, ma ciò non gli impedì di proseguire la sua attività.Tra gli altri registi con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – DUE SOLDI DI SPERANZA – COMMEDIA ALL'ITALIANA – IO LA CONOSCEVO BENE – ANTONIO PIETRANGELI

King-Hall, Stephen

Enciclopedia on line

Giornalista inglese (Londra 1893 - ivi 1966). Nel 1919 si dimise dalla marina ed entrò nel segretariato del Royal institute of international affairs. Quindi fondò le K.-H. news letters (1936), bollettini di informazioni politiche spediti in via privata agli abbonati, che raggiunsero larghissima diffusione, e presero successivamente il titolo di National news service, con un'appendice per la gioventù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Saint-Laurent, Louis Stephen

Enciclopedia on line

Saint-Laurent, Louis Stephen Uomo politico canadese (Compton, Québec, 1882 - Québec 1973), prof. di diritto nell'univ. Laval di Quebec; ministro della Giustizia (1941-46; 1948) e degli Esteri (1946-48). Divenuto leader del partito [...] liberale nel 1948, nello stesso anno successe a W. L. Mackenzie King quale primo ministro; restò alla guida del partito e del governo sino alla sconfitta dei liberali nelle elezioni del 1957. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEBEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Laurent, Louis Stephen (2)
Mostra Tutti

DA PONTE, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DA PONTE, Lorenzo Giovanni Scarabello Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] amici, il cantante-impresario Michael Kelly e il maestro Stephen Storace, ma l'impresa non riuscì. In quel periodo rivale, Carlo Badini, aveva ottenuto il posto di librettista al King's Theatre in Haymarket (opera italiana). Iniziò così un altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFGANG AMADEUS MOZART – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GIAN GIACOMO ROUSSEAU – STATI UNITI D'AMERICA – CONSIGLIO DEI DIECI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DA PONTE, Lorenzo (3)
Mostra Tutti

DISNEY, Walt

Enciclopedia del Cinema (2003)

Disney, Walt (propr. Walter Elias) Gianni Rondolino Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] Wise, Aladdin (1992) di John Musker e Ron Clements, The lion king (1994; Il re leone) di Roger Allers e Rob Minkoff, e produzione indipendente UPA (United Productions of America) di Stephen Bosustow, che era stato uno dei principali collaboratori di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – CINEMA D'ANIMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISNEY, Walt (4)
Mostra Tutti

CAINE, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Caine, Michael Simone Emiliani Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] di Don Siegel, nel film d'avventura The man who would be king (1975; L'uomo che volle farsi re) di John Huston, criminale di Get Carter (2000; La vendetta di Carter) di Stephen Kay, remake del film del 1971 che lo vide protagonista. Bibliografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – VITTORIO DE SICA – LAURENCE OLIVIER – LASSE HÄLLSTROM – BRIAN DE PALMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAINE, Michael (1)
Mostra Tutti

Powicke, Sir Frederick Maurice

Enciclopedia on line

Storico (Alnwick 1879 - Oxford 1963); prof. di storia moderna all'univ. di Belfast (1909-19), di storia medievale all'univ. di Manchester (1919-28) e di storia moderna a Oxford (1929-47). Insigne medievalista, [...] storiografia, ha scritto: The loss of Normandy (1913, per la Cambridge Medieval History); Stephen Langton (1928); Medieval England (1931); The Reformation in England (1941); King Henry III and the Lord Edward (1947); Ways of Medieval life and thought ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN LANGTON – MANCHESTER – BELFAST – OXFORD
1 2
Vocabolario
cocacolista
cocacolista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si uniforma alle scelte americane. ◆ Ora, la meravigliosa novità è la coca-cola belga. La trama della saga cocacolista era oramai già così sfruttata che neppure Stephen King avrebbe saputo aprire...
thriller
thriller 〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali