• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Cinema [22]
Biografie [19]
Arti visive [9]
Astronomia [9]
Storia dell astronomia [9]
Storia [8]
Letteratura [8]
Fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Temi generali [6]

11 settembre 2001

Lessico del XXI Secolo (2013)

11 settembre 2001 11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] , Jeffrey Eugenides, Jonathan Franzen, Paul Harding) e ai moduli narrativi della letteratura di genere (Tim Powers, Stephen King). Si prendono le distanze da un presente indecifrabile sia ricorrendo al romanzo storico (John Wray), sia guardando al ... Leggi Tutto

fognature

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fognature Nicola Nosengo Opere pubbliche per tener pulite le città Dai grandi centri abitati alle zone più isolate, nei paesi industrializzati ogni casa è collegata a una rete di tubature che allontana [...] il labirinto sotterraneo delle fogne. Più recentemente, il protagonista di Le ali della libertà del 1994, film di Frank Darabont tratto da un racconto di Stephen King, evade da un carcere strisciando per un chilometro in una condotta di scarico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CIVILTÀ MICENEA – FRANK DARABONT – ANDRZEJ WAJDA – DOTTOR MABUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fognature (4)
Mostra Tutti

NANNUZZI, Armando

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nannuzzi, Armando Stefano Masi Direttore della fotografia, nato a Roma il 21 settembre 1925 e morto a Ostia (Roma) il 14 maggio 2001. Tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta [...] come se egli avesse smarrito il contatto con la sensibilità dell'epoca. Nel 1986, sul set di Maximum overdrive (Brivido) di Stephen King, perse un occhio in un incidente, ma ciò non gli impedì di proseguire la sua attività.Tra gli altri registi con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – DUE SOLDI DI SPERANZA – COMMEDIA ALL'ITALIANA – IO LA CONOSCEVO BENE – ANTONIO PIETRANGELI

eReader

NEOLOGISMI (2018)

eReader (e-reader), s. m. inv. Lettore di libri elettronici. • I nuovi e-reader sono un’iniezione di libertà per gli scrittori, oltreché per i lettori. «Voglio che la fantasia del mio autore non sia [...] bloccata da cose terrene come il costo della carta. Se [Stephen] King avesse potuto pubblicare tutta la Torre Nera (circa 10mila pagine), probabilmente l’avrebbe scritta insieme, vivendola come un continuum». Così scrive Mafe De Baggis in una ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

Aira, Cesar

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aira, Cesar Aira, Cesar. – Scrittore argentino (n. Coronel Pringles 1949). Ha pubblicato più di cinquanta romanzi oltre a molti racconti, testi teatrali, saggi e traduzioni – tra gli altri ha tradotto [...] Franz Kafka, Jane Austen e Stephen King. Babelia, il prestigioso inserto letterario del quotidiano spagnolo El País, lo ha incluso nella lista dei dieci più importanti autori argentini contemporanei. Versatile ed eterogeneo, nell’ultimo decennio ha ... Leggi Tutto

King-Hall, Stephen

Enciclopedia on line

Giornalista inglese (Londra 1893 - ivi 1966). Nel 1919 si dimise dalla marina ed entrò nel segretariato del Royal institute of international affairs. Quindi fondò le K.-H. news letters (1936), bollettini di informazioni politiche spediti in via privata agli abbonati, che raggiunsero larghissima diffusione, e presero successivamente il titolo di National news service, con un'appendice per la gioventù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Saint-Laurent, Louis Stephen

Enciclopedia on line

Saint-Laurent, Louis Stephen Uomo politico canadese (Compton, Québec, 1882 - Québec 1973), prof. di diritto nell'univ. Laval di Quebec; ministro della Giustizia (1941-46; 1948) e degli Esteri (1946-48). Divenuto leader del partito [...] liberale nel 1948, nello stesso anno successe a W. L. Mackenzie King quale primo ministro; restò alla guida del partito e del governo sino alla sconfitta dei liberali nelle elezioni del 1957. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEBEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Laurent, Louis Stephen (2)
Mostra Tutti

Benét, Stephen Vincent

Enciclopedia on line

Benét, Stephen Vincent Scrittore statunitense (Fountain Hill, Pennsylvania, 1898 - New York 1943), originario dell'isola di Minorca. Versatile, ha avuto successo nella poesia di genere narrativo e in racconti che paiono anch'essi [...] ballate in prosa. Tra le sue opere: King David (1923, poesie); Spanish bayonet (1926, romanzo storico); John Brown's body (1928, epica sulla guerra civile); The Devil and Daniel Webster (1937, racconto; ridotto per il teatro d'opera, 1938); Thirteen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIEL WEBSTER – NAZIONI UNITE – PENNSYLVANIA – NEW YORK – MINORCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benét, Stephen Vincent (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] il 7 ottobre 1780 infligge una sensibile sconfitta agli Inglesi a King's Mountain; il 17 gennaio 1781 ai Cowpens (Carolina del composti da lui stesso, allo stesso modo dei canti composti da Stephen Foster), e hanno avuto fra l'altro il potere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] incubo dal quale tentare di svegliarsi come per lo Stephen Dedalus di J. Joyce, la storia sembra piuttosto . Post-colonial English drama: Commonwealth drama since 1960, ed. B. King, New York 1992. The radical imagination. Lectures and talks by Wilson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cocacolista
cocacolista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si uniforma alle scelte americane. ◆ Ora, la meravigliosa novità è la coca-cola belga. La trama della saga cocacolista era oramai già così sfruttata che neppure Stephen King avrebbe saputo aprire...
thriller
thriller 〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali