L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] ", 6, 1986, pp. 259-273.
Gould 1977: Gould, StephenJ., Ontogeny and phylogeny, Cambridge (Mass.)-London, Jena, Fischer, 1998, pp. 420-430 (1. ed.: bearbeitet von Leonid J. Blacher, 1982).
Raikov 1968: Raikov, Boris E., Karl Ernst von Baer, ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] nel 1972, la teoria di Niles Eldredge e Stephen Jay Gould (1942-2002) sostiene che, contrariamente all'atteso Darwin, Torino, Einaudi, 1995.
Futuyma 2005: Futuyma, Douglas J., Evolution, Sunderland (Mass.), Sinauer, 2005.
Maynard Smith, Szathmáry ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
Janet Browne
La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
L'arco di tempo che va dal 1800 al 1860 è indicato nella storia della [...] Bologna, Il Mulino, 1984).
Desmond 1989: Desmond, Adrian J., The politics of evolution. Morphology, medicine, and reform in of biology", 28, 1995, pp. 247-280.
Gould 1977: Gould, StephenJ., Ontogeny and phylogeny, Cambridge (Mass.)-London, Belknap, ...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (Stati Uniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (New Jersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] per la stazione di Stratford J, unction (Canada): vi rimase brevetto vendette per 30.000 dollari a Jay Gould. La storia di queste invenzioni è mescolata le invenzioni di Edison e quelle di Stephen D. Field (sistema di trasmissione della corrente ...
Leggi Tutto
Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] Animated grouch chaser, 1915), da Ben Harrison e Manny Gould (la serie di Krazy Kat, 1916) a Pat of America), fondata da Stephen Bosustow; e si formarono Il signore degli anelli) dal libro omonimo di J.R.R. Tolkien. Ma soprattutto va segnalata una ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] id., The Twentieth Century Theatre, New York 1918; G. Gould, The English Novel of To-day, Londra 1924; Sherard P. H. Winfield, The chief sources of English law, Cambridge 1925; H. J. Stephen, Commentaries on the laws of England, 18ª ed., a cura di E. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Crittenden Robinson USA
5. J. Pederzoli ITA
TIRO A VOLO
piattello Daniel USA
200 m misti femminile
1. Shane Gould AUS
2. Kornelia Ender GDR
3. Lynn Vidali kg maschile
1. Mavlet Batirov RUS
2. Stephen Abas USA
3. Chikara Tanabe JPN
fino ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] 1986.
P a e s i B a s s i: J. G. van Gelder, Jean de Bischop's Drawings, in Studies of accresce la c. ed è in rapporti con Stephen Pighius e Pirro Ligorio.
Bibl.: Ph. , Parigi 1857, p. 655 ss.; C. Gould, Trophy of Conquest. The Musée Napoléon and the ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica ed evoluzione culturale
Francesco Ferretti
Secondo una definizione che si impone per la chiarezza intuitiva, l’essere umano è un «animale culturale». Dietro l’immediatezza di questo [...] per utilizzare il termine introdotto da StephenGould e Elisabeth Vrba negli anni Ottanta Is God an accident?, «The atlantic», 2005, 296, pp. 1-8.
P.J. Richerson, R. Boyd, Not by genes alone. How culture transformed human evolution, Chicago ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] onde nei neuroni singoli, e nel 1942 Stephen W. Kuffler era in grado di asportare James Papez, Paul D. MacLean e Walle J.H. Nauta hanno tracciato i contorni del anni Novanta, grazie al lavoro di Elizabeth Gould, Fred Gage e Ronald McKay, è stato ...
Leggi Tutto