Evoluzione. Fossili ed evoluzione
Niles Eldredge
Nel 1959, centenario della pubblicazione di On the origin of species di Charles Darwin, fu celebrata la definitiva fusione della genetica con la teoria [...] pensando alla selezione naturale. La maggior parte delle specie resta notevolmente stabile, fenomeno che Niles Eldredge e StephenJ. Gould chiamarono, appunto, 'stasi'. Questa riscoperta di un pattern di non cambiamento nell'evoluzione, in realtà già ...
Leggi Tutto
cambiamento eterocronico
Saverio Forestiero
Qualunque cambiamento evolutivo della regolazione temporale dello sviluppo di una specie animale o vegetale. Viene anche chiamato eterocronia. Il termine [...] adulti della specie umana, di tipiche caratteristiche fetali dell’antenato primate. Molti autori, a partire dal paleontologo StephenJ. Gould (1977), ritengono che l’eterocronia sia stato un fenomeno della massima importanza per l’evoluzione. Pur non ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Ernst Mayr
Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) fu il primo a sviluppare, all'inizio del XIX sec., una teoria concreta dell'evoluzione graduale, basata sull'eredità dei caratteri acquisiti e [...] , Cooper, 1972, pp. 82-115.
Ford 1964: Ford, Edmund B., Ecological genetics, London, Methuen, 1964.
Gould, Lewontin 1979: Gould, StephenJ. - Lewontin, Richard C., The spandrels of San Marco and the Panglossian paradigm: critique of the adaptationist ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] "Nature", 418, 2002, pp. 869-872.
Gould 1977: Gould, StephenJ., Ontogeny and phylogeny, Cambridge (Mass.)-London, Belknap developmental change, edited by Nancy Minugh-Purvis, Kenneth J. McNamara, Baltimore-London, Johns Hopkins University Press, ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo
Giuseppina Barsacchi
Robert Vignali
Etimologicamente sviluppo significa 'uscire da un viluppo', cioè uscire da uno stato informe e acquisire una forma organizzata. In biologia, [...] , 1991.
Gilbert 2003: Gilbert, Scott F., Developmental biology, 7. ed., Sunderland (Mass.), Sinauer, 2003.
Gould 1977: Gould, StephenJ., Ontogeny and phylogeny, Cambridge (Mass.)-London, Belknap Press of Harvard University Press, 1977.
Tavola I ...
Leggi Tutto
Depressione
Cinzia Niolu
Alberto Siracusano
La depressione è una condizione psicopatologica molto grave che colpisce gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali della vita delle persone che ne [...] psychiatry", 61, 2004, pp. 34-41.
Gould, Manji 2002: Gould, Todd D. - Manji, Husseini K., Signaling 20-21.
Hua, Smith 2004: Hua, Jackie Y. - Smith, StephenJ., Neural activity and the dynamics of central nervous system development, "Nature ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] macroevoluzione. Per altri autori, tra cui Stephen Jay Gould, in fenomeni evolutivi su scala diversa D", 1995, LXXX, pp. 171-180.
Solé, R. V., Montoya, J. M., Complexity and fragility in ecological networks, in "Proceedings of the Royal Society ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] concettuale e nelle sue implicazioni operative, da teorici come William J. Mitchell, Livio Sacchi e Antonino Saggio – si può è quello della complessità. Studiosi come Ilya Prigogine, Stephen Jay Gould e Murray Gell-Mann hanno chiarito che complessità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] a.M., Suhrkamp, 1988.
Gliozzi 1986: Gliozzi, Giuliano, Le teorie della razza nell'età moderna, Torino, Loescher, 1986.
Gould 1981: Gould, StephenJ., The mismeasure of man, New York-London, Norton, 1981.
Haller 1975: Haller, John S. jr, Outcasts from ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] of Darwinism, edited by Thomas F. Glick, with a new preface, Chicago (Ill.), University of Chicago Press, 1988.
Gould 1996: Gould, StephenJ., The mismeasure of man, revised and expanded edition, New York-London, Norton, 1996 (1. ed.: 1981; trad. it ...
Leggi Tutto