• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [5]
Cinema [4]
Danza [1]
Musica [1]

Safran Foer, Jonathan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Safran Foer, Jonathan Safran Foer, Jonathan. – Scrittore statunitense (n. Washington 1977). Ultimati gli studi alla Princeton University, ha esordito con il romanzo autobiografico Everything is illuminated [...] delle Torri gemelle. Anche da questo secondo lavoro è stato tratto un film omonimo nel 2011 per la regia di Stephen Daldry. Nel corso della carriera ha collaborato con diverse testate giornalistiche e ha vinto numerosi premi per la narrativa e la ... Leggi Tutto
TAGS: STEPHEN DALDRY – ALLEVAMENTO – STATI UNITI – HAGGADAH – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Safran Foer, Jonathan (1)
Mostra Tutti

Harris, Ed (propr. Edward)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Harris, Ed (propr. Edward Allen). – Attore e regista cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Trasformista dallo sguardo impenetrabile, denso di sfumature ambigue, ha saputo rappresentare [...] ) di Ron Howard, in Enemy at the gates (2001) di Jean-Jacques Annaud o in The hours (2002) di Stephen Daldry, dove interpreta l'amante appassionato di Virginia Woolf. Ha rappresentato spesso personalità misteriose dal passato torbido, come il feroce ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIG VAN BEETHOVEN – JEAN-JACQUES ANNAUD – AGNIESZKA HOLLAND – DAVID CRONENBERG – STEPHEN DALDRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Ed (propr. Edward) (1)
Mostra Tutti

Cunningham, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cunningham, Michael Cunningham, Michael. – Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Cresciuto in California, si è laureato in letteratura inglese presso la Stanford University. Dotata di una raffinata [...] V. Woolf, che ha ottenuto i premi Pulitzer e PEN/Faulkner, nonché un'acclamata realizzazione cinematografica ad opera di Stephen Daldry del 2002. I romanzi successivi sono Land's end: A walk through Provincetown (2002; trad. it. 2003); Specimen days ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – STEPHEN DALDRY – OMOSESSUALITÀ – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, Michael (1)
Mostra Tutti

Bullock, Sandra

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. – Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Arlington 1964). Figlia d’arte dall’indubbio talento attoriale e dal fascino intrigante, ha interpretato ruoli [...] drammatico in The blind side di John Lee Hancock, vera storia di un senza tetto afroamericano. Nel 2011 ha interpretato il doloroso ruolo di una madre in Extremely loud and incredibly close (Molto forte, incredibilmente vicino) di Stephen Daldry. ... Leggi Tutto
TAGS: BARBET SCHROEDER – STEPHEN DALDRY – AFROAMERICANO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti

Schlink, Bernhard

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schlink, Bernhard Schlink, Bernhard. – Giurista e scrittore tedesco (n. Bielefeld 1944). Giudice della Corte costituzionale federale tedesca dal 1988, nel 2006 diventa professore di filosofia del diritto [...] autentica parabola sul senso di colpa della Germania postnazista, che vanta anche una trasposizione cinematografica diretta da Stephen Daldry (The reader, 2008; The reader – A voce alta, 2009). Nel nuovo secolo S. realizza Liebesfluchten (2000; trad ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO – ORGANIZZAZIONE ARMATA – ESTREMA SINISTRA – STEPHEN DALDRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlink, Bernhard (1)
Mostra Tutti

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] Komplex (2008; La banda Baader Meinhof) di Uli Edel; o della Gran Bretagna (con le microstorie di Billy Elliot, 2000, di Stephen Daldry; The Magdalene sisters, 2002, Magdalene, di Peter Mullan; e di Vera Drake, 2004, Il segreto di Vera Drake, di Mike ... Leggi Tutto

Ganz, Bruno

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ganz, Bruno Ganz, Bruno. – Attore svizzero (n. Zurigo 1941). Si è affermato negli anni Ottanta del Novecento grazie all’interpretazione dell’angelo caduto Damiel in Der Himmel über Berlin (1987; Il cielo [...] Coppola, Der Baader Meinhof Komplex (2008; La banda Baader Meinhof), di Uli Edel, The reader (2008; A voce alta) di Stephen Daldry e I skoni tou chronou (2008; La polvere del tempo) del regista greco Theo Angelopoulos. Nel 2010 ha prestato il volto ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI LOCARNO – THE MANCHURIAN CANDIDATE – FRANCIS FORD COPPOLA – DAVID DI DONATELLO – THEO ANGELOPOULOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ganz, Bruno (2)
Mostra Tutti

Daldry, Stephen David

Enciclopedia on line

Daldry, Stephen David Regista cinematografico britannico (n. Dorset 1961). Dopo gli studi in Arte drammatica all’Università di Sheffield, a soli trentadue anni è diventato direttore artistico del Royal Court Theatre di Londra; in seguito alla regia di An inspector calls di J. B. Priestley è stato acclamato come il nuovo maestro del teatro inglese. Conclusa una breve parentesi in televisione per la BBC, D. è approdato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – OMONIMO ROMANZO – J. B. PRIESTLEY – ACADEMY AWARDS – LONDRA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali