OXFORD 461, Pittore di
A. Stenico
Pittore secondario del Gruppo AV (v.) della ceramografia campana.
Bibl.: A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed etruschi a figure rosse, [...] Città del Vaticano 1953, p. 58 ...
Leggi Tutto
LA VALLETTA, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo del Gruppo Hoppin-Lecce della tarda ceramografia protoitaliota del gruppo B (protoapula). I suoi prodotti, del IV sec. avanzato, saranno elencati in un'opera [...] di imminente pubblicazione di A. D. Trendali e A. Cambitoglou, ai quali spetta l'individuazione di questo maestro ...
Leggi Tutto
CIGNO ROSSO, Gruppo del
A. Stenico
Gruppo di ceramica àpula tarda, di stile scadente e decorata a colore rosso sovrapposto con motivi semplici. Vi appare spesso la raffigurazione di un cigno, donde [...] la denominazione.
Bibl.: J. D. Beazley, Etruscan Vase-Painting, Oxford 1947, p. 223; A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed etruschi a figure rosse, Città del Vaticano 1956, ...
Leggi Tutto
TEANO-TUBINGA, Gruppo di
A. Stenico
Gruppo di vasi campani, la cui decorazione rappresenta l'ultimo stadio della ceramografia campana. Tutti i pezzi di cui è nota la provenienza sono stati trovati a [...] Teano. Gli altri erano al museo di Tubinga.
Bibl.: E. Gabrici, in Mon. Ant. Lincei, XX, 1910, p. 110 ss.; J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LXIII, 1943, p. 108 ...
Leggi Tutto
LECCE 686, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo dell'inizio del IV secolo. Appartiene alla scuola del Pittore di Tarporley, cioè alla fase di transizione dalla ceramografia protoitaliota del gruppo B alla [...] produzione àpula del tipo più corrente. È stato riconosciuto recentemente da A. D. Trendall e A. Cambitoglou: i suoi vasi saranno elencati in una loro opera non ancora edita ...
Leggi Tutto
LUNGHE FALDE, Pittore delle
A. Stenico
Ceramografo protoapulo della scuola del Pittore di Tarporley appartiene al Gruppo Protoitaliota B e alla fase di transizione dalla prima produzione a quella àpula [...] vera e propria, di serie più corrente e non monumentale. È stato riconosciuto da A. D. Trendall e A. Cambitoglou in un'opera, di prossima pubblicazione, sulla ceramografia protoapula ...
Leggi Tutto
CATANIA 737, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo della produzione vascolare campana della fine del IV sec., piuttosto scadente e provinciale. Il Trendall nella nuova, ancora inedita, opera sistematica [...] sulla ceramografia campana lo attribuisce alla produzione di Cuma e nota assonanze col Gruppo Romboide.
Bibl.: J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LXIII, 1943, p. 97 ...
Leggi Tutto
RUVO 1091, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo protoapulo del principio del IV sec., recentemente distinto da A. D. Trendall e A. Cambitoglou nel Gruppo di Arianna: in precedenza le sue opere erano incluse [...] in quelle attribuite al Pittore di Arianna (v.). Il vaso eponimo è il cratere a colonnette della Collezione Jatta, n. 1091.
Bibl.: A. Cambitoglou-A. D. Trendall, Apulian red-fig. Vasepaint. of the Plain ...
Leggi Tutto
NAPOLI 1778, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo della fase più tarda della ceramografia pestana, alla fine del IV secolo.
I suoi primi prodotti per l'amore alla policromia sono abbastanza vivaci, ma [...] alla fine della sua attività sono assai scadenti e monotoni.
Nello stile del Pittore di N. 1778 sono presenti influssi di varia provenienza: dal Pittore di Caivano, dall'ultima fase dello stile di Python ...
Leggi Tutto
NAPOLI 2585, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo della fase seriore della ceramografia pestana, contemporaneo o leggermente più tardo del Pittore di Napoli 1778.
La sua produzione mostra un declino analogo [...] a quello che si riscontra nei vasi meno antichi del suo collega. Deriva il suo stile dai vasi minori del Gruppo di Assteas. Fine del IV secolo.
Bibl.: A. D. Trendall, Paestan Pottery, 1936, p. 98 ss.; ...
Leggi Tutto
stenico
stènico agg. [der. di stenia] (pl. m. -ci). – In medicina, lo stesso che vigoroso, per lo più in senso fig.: sentimenti di autovalutazione particolarmente stenici. In psicologia, sono dette talora emozioni s. quelle accompagnate da...
astenico
astènico agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ἀσϑενικός «debole»] (pl. m. -ci). – In medicina, di persona che presenta astenia: un soggetto a., o assol. un astenico. Abito a., costituzione a., tipo longilineo a., conformazione fisica caratterizzata...