Conte, Giuseppe. - Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia, 1964). Avvocato civilista patrocinante in Cassazione, laureato in giurisprudenza presso l'università “La Sapienza” di [...] Nel 2018, in una situazione politica di stallo dopo le elezioni politiche e in seguito a un accordo tra il Movimento 5 stelle e la Lega, è stato incaricato dal presidente della Repubblica S. Mattarella di formare un nuovo governo, incarico che C. ha ...
Leggi Tutto
Imprenditrice e donna politica italiana (n. Milano 1963). Laureata in Scienze politiche presso l'università Statale di Milano, ha conseguito un Master in Comunicazione d'impresa, ha collaborato come giornalista [...] a capo del Fatto Quotidiano. Presidente onorario di IAB Italia, è amministratrice delegata di Digital Magics e consigliere dell'incubatore Italia Startup. Nel 2021 è stata candidata sindaco di Milano dal Movimento 5 stelle, non risultando eletta. ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico italiano (n. Napoli 1959). Laureato in Scienze agrarie, ha conseguito un master in Diritto e gestione dell’ambiente e si è specializzato in investigazioni ambientali. Entrato nel [...] 1° giugno 2018 al 13 febbraio 2021 è stato ministro per l’Ambiente, la tutela del territorio e del mare, del primo e secondo governo Conte. Nel 2022 è stato eletto deputato nelle fila del Movimento 5 stelle e vicepresidente della Camera dei deputati. ...
Leggi Tutto
CORSALI, Andrea
Giovanni Corsi
Non si hanno notizie precise sulla sua nascita e sulla sua morte. Fu astronomo, cosmografo e navigatore; intimo di casa Medici, visse certamente a Firenze nei primi anni [...] sopra di queste apparisce una croce maravigliosa [la costellazione della Croce del Sud] nel mezzo di cinque stelle, che la circondano con altre stelle... è di tanta bellezza, che non mi pare ad alcuno segno celeste doverla comparare".
Con la prima ...
Leggi Tutto
HORN D'ARTURO, Guido
Fabrizio Bonoli
Nacque a Trieste il 13 febbr. 1879 da Arturo Horn e da Vittoria Melli, terzo di quattro figli. La famiglia, probabilmente di origine olandese, era ebrea e il cognome [...] da far convergere nello stesso piano focale i raggi riflessi dai singoli elementi a formare un'unica immagine di ciascuna stella. Dopo un prototipo da un metro di diametro, realizzato nel 1935, un telescopio costituito da 61 tasselli, per un totale ...
Leggi Tutto
LORENZONI, Giuseppe
Giuseppe Monaco
Nacque il 10 luglio 1843 a Rolle di Cison di Valmarino, nel Trevigiano, da Giovanni e Giovanna Dalla Mura.
Dopo aver completato a Venezia gli studi superiori, si [...] medio per l'anno 1860,0 le osservazioni che aveva eseguito Trettenero al circolo meridiano (Posizioni medie di 1425 stelle pel principio del 1860 distribuite nella zona compresa tra 0 e 3 di declinazione australe, dedotte dalle osservazioni fatte ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Omaha, Nebraska, 1965). Ha iniziato a scrivere durante gli anni universitari quando a seguito di un brutto infortunio ha dovuto accantonare l’atletica (grazie a cui aveva vinto [...] . Ho cercato il tuo nome, 2009), The best of me (2011; trad. it. 2012), The longest ride (2013; trad. it. La risposta è nelle stelle, 2013), See me (2015; trad. it. Nei tuoi occhi, 2016),Two by Two (2016; trad. it. La vita in due, 2017), Every breath ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Sabba (da)
Franca Petrucci
Nacque a Milano con ogni probabilità il 5 dic. 1480 da Giovanni, della nobile e importante famiglia, e da Livia Alberici, secondo C. Castiglione (Un maestro di [...] lui negative, necessario corredo dei legali.
Nella Milano sforzesca, "quando",cioè "quella patria hebbe più liete e benigne stelle", come egli nella lettera di dedica della sua operetta Consolatoria, la definì, e successimente durante i primi anni ...
Leggi Tutto
DI NEGRO (de Nigro, Niger, Del Nero, Nero), Andalò (Andalo, Andalone, Andeolus)
Maria Muccillo
Nacque molto probabilmente a Genova intorno al 1260, da Egidio.
La casata dei Di Negro, di antica origine, [...] ad es. il segno in cui si trova il sole in un certo giorno dell'anno, la sua altitudine e quella delle stelle, la latitudine e longitudine di una certa regione, Tindividuazione dei vari punti cardinali, l'orizzonte e l'occidente, le ore eguali e ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Milano 1934). Dopo un esordio come attrice (1956) nella compagnia del Piccolo Teatro di Milano, conquistò i primi successi interpretando le canzoni della malavita milanese; si è dedicata [...] della malavita (1958); Ornella Vanoni (1961); Ai miei amici cantautori (1968); A un certo punto (1974); Uomini (1983); Stella nascente (1992); Argilla (1997); Adesso (1999); Sogni proibiti (2002); Ti ricordi? No non mi ricordo (2004), inciso insieme ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...