Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] riferisce un lancio Ansa del 29 maggio 2024, che riporta tra virgolette queste parole del Presidente del Movimento Cinque Stelle: «Ora conosceremo Giorgia “mani di forbice”. Dovete tagliare 13 miliardi l'anno, dove li prendete? Dalla sanità, dall ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] umani» (ivi, p. 41). La medesima distanza affiora anche nel capitolo dedicato alla parola che chiude le tre Cantiche, stelle: il riferimento, qui, è alla cosmologia di Dante, estremamente diversa da quella di oggi. Tuttavia, il capitolo offre altresì ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] latino desiderāre, derivato di sǐdūs e sīděris con il prefisso dē- negativo, significava invece ‘cessare di contemplare le stelle a scopo augurale’, quindi ‘sentire la mancanza di segni astrali’ e per estensione ‘volere fortemente qualcosa che manca ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] opposizioni e i tentativi del Presidente della Camera di riportare l’ordine. Il deputato Alfonso Colucci (del Movimento 5 stelle) ribatte: «L’ha chiamato “ragazzo”!». In un primo momento la Presidente del Consiglio sembra non capire, ma sente una ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] meno attenta all’offerta televisiva. Siamo ormai passati da TeleMeloni a TeleRegime»); Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su Facebook del 22 aprile: «Mentre Telemeloni censurava il monologo di Antonio Scurati sul 25 ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] 2022 su Twitter: «Orgoglioso di aver voluto questa opera [il TAP] e di essermi preso gli insulti di Lega, Cinque Stelle, Regione Puglia, sinistra radicale, compagni di partito»; il 18 settembre 2023 nelle sue Enews: «Sono davvero orgoglioso di questa ...
Leggi Tutto
Spiegami cos’è l’amoreDopo che Dante ha scritto e diffuso la canzone Donne ch’avete intelletto d’amore (cfr. Vita nuova, xix) – primo mirabile esempio della fase poetica della lode di Beatrice – un innominato [...] sia in praesentia sia in absentia della donna amata; l’itinerario verso «l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par., xxxiii 145) è di là da venire. BibliografiaDante Alighieri, Vita nuova, Pirovano, D. (ed.), Roma, Salerno Editrice 2015.Dante ...
Leggi Tutto
Numero periodicoDopo il breve ed essenziale proemio, la Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice avvenuto nel loro nono anno di età. Il racconto è inaugurato da un aggettivo numerale [...] Roma, Salerno Editrice 2015.Dante Alighieri, Vita Nova, Gorni, G. (ed.) Torino, Einaudi 1996.Chisena, A. G., Le “prime” stelle di Dante: astronomia e astrologia fra ‘Vita Nova’ e ‘Convivio’, Ravenna, Longo 2024Picone, M. Rito e ‘narratio’ nella ‘Vita ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] d'Italia a Brucoli, in provincia di Siracusa, Giuli ha detto: «La sinistra si sta spaccando sulla Rai, posto che i 5 Stelle siano di sinistra, perché il frazionismo è un tratto distintivo della sinistra, che appena può si divide». La parola che va ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] di Michele Laforgia (che a Bari è stato il candidato sindaco appoggiato da liste civiche, liste di sinistra e Movimento Cinque Stelle), che su Facebook ha intitolato «Rimpatrioti» un post sui migranti; il 23 ottobre 2024 tocca a «Left», che ospita un ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...