GEMMELLARO, Gaetano Giorgio
Pietro Corsi
Nacque il 25 febbr. 1832 a Catania da Carlo e da Caterina Malerba.
Dopo gli studi di medicina, compiuti per seguire la volontà del padre, il G. si recò nel 1854 [...] G. l'insegnamento della geologia e mineralogia e al Porcari quella di zoologia.
Nel 1857 e nel 1858 il G. G. e l'alpinismo, in Sicula, IX (1904), pp. 14-17; G. Di Stefano, Comm. del prof. G.G. G., tenuta nell'Università di Palermo il 16 marzo 1905, ...
Leggi Tutto
GALLO, Egidio
Elena Del Gallo
Di questo letterato, attivo a Roma nei primi decenni del sec. XVI, non si conoscono le date di nascita e di morte, e le notizie biografiche sono scarse e non sempre certe.
Nacque [...] , V. Pimpinelli, L. Vallati, L. Grana, S. Lancellotti, C. Porcari, le "forze indigene" (Pastor, p. 420) che caratterizzarono, dopo un periodo 1509 il G. pubblicò, per i tipi di Stefano Guillery, un poemetto in distici elegiaci dedicato a Erasmino ...
Leggi Tutto
ARNOLFINI, Francesco
Gemma Miani
Nacque a Lucca nel 1536, da Girolamo e da Chiara Guinigi. Fu mercante come i fratelli Giuseppe, Bernardino e Lazzaro; ma, mentre costoro fecero lunghi soggiorni all'estero [...] questa occasione promosse la vendita di alcune proprietà immobiliari della società fallita, site nei comuni di Paganico, Porcari e della Pieve di S. Stefano.
Non si sa se vi sia stata relazione tra questo fallimento e quello, avvenuto nel marzo 1579 ...
Leggi Tutto