RIDOLFI, Mario
Laura Bertolaccini
RIDOLFI, Mario. – Nacque a Roma il 5 maggio 1904, ultimo dei cinque figli sopravvissuti (su dieci) di Salvatore, artigiano decoratore di origini marchigiane, e di Egle [...] Massimo (novembre 1931), Fabio (gennaio 1933), Stefano (maggio 1935) e Furio (luglio 1938).
di Roma, diretta da Pier Maria Bardi. Alla mostra, aperta il Food and Agriculture Organization; con Alberto Legnani, Armando Sabatini, Giulio Rinaldi, Cafiero ...
Leggi Tutto
COMPAGNINI, Raimondo
Deanna Lenzi
Nacque a Paderno, località nelle vicinanze di Bologna, il 9 luglio 1714 da Giovan Battista ed Anna Maria Negroni. A Bologna si formò come architetto teatrale e civile, [...] a compimento la chiesa bolognese di S. Maria Maddalena di strada S. Donato iniziata dal Bianchi (oggi Calari Corticelli, via S. Stefano, n. 71), ad esempio, sono da della prospettiva di A. Bibiena nel palazzo Legnani di Bologna, incisa da C. Pisarri.
...
Leggi Tutto
GRANDI, Giovanni Battista
Sabina Brevaglieri
Figlio di Antonio Maria, nacque a Varese nella parrocchia di S. Vittore e fu battezzato il 6 giugno 1643. Accanto ad A. Castelli, detto il Castellino, il [...] in realtà realizzata da S. Legnani, detto il Legnanino (Merelli). di decorazione della cappella di S. Stefano, il G. aderì con il fratello Colombo - G. Marsili, La chiesa e il collegio di S. Maria del Carrobiolo a Monza, in Studi monzesi, 1992, n. 8, ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Francesco
Daniele Pascale Guidotti Magnani
TADOLINI, Francesco. – Figlio di Antonio Maria e di Anna Maria Teresa Barbieri, Francesco Maria nacque a Bologna il 15 settembre 1723 nella parrocchia [...] fondale dell’atrio di accesso al palazzo Legnani (1765), lo scalone e il vestibolo della Madonna dei Sette Dolori in S. Maria dei Servi, l’altare di S. Apollinare cappella del Santissimo nella chiesa di S. Stefano di Bazzano (BCABo, ms. B132; Bianconi ...
Leggi Tutto
BONOLA, Giorgio
Maria Mrozinska
Nacque a Corconio, sopra il lago d'Orta, nel Novarese, il 26 luglio 1657, da Rocco e Lucia Lorella di Vacciaghetto. La famiglia, da tempi remoti, possedeva terre nella [...] - eretta dal padre nel 1609 - che fu da lui dotata di un altare in marmo e di una pala con S. Stefano di S. Legnani. La sua inclinazione per la pittura portò Rocco a commerciare in quadri; a Milano, dove probabilmente possedeva una casa, frequentò le ...
Leggi Tutto
SCARABELLI, Diamante Maria, detta la Diamantina
Francesco Lora
SCARABELLI, Diamante Maria, detta la Diamantina. – Figlia di Giorgio e di Giovanna Tavolini, nacque a Bologna il 6 ottobre 1675.
Non va [...] Ducale di Torino (autunno: L’incoronazione di Dario di Legnani). Nel 1700 su quest’ultima scena (Carnevale: una Giuseppe Maria Orlandini e altri ignoti). Nel 1713 al Pubblico di Reggio (maggio-giugno: Il trionfo di Camilla di Andrea Stefano Fiorè). ...
Leggi Tutto
DONELLI, Carlo, detto Vimercati
Vittorio Caprara
Nacque a Milano in parrocchia S. Sebastiano il 21 sett. 1661 da Cesare e da Antonia Vaghi (Milano, Arch. parrocch. S. Alessandro, S. Sebastiano: Battesimi [...] F. Abbiati, S. M. Legnani detto il Legnanino): perciò riteniamo 'oratorio di S. Bernardino presso S. Stefano, essendo stato confratello di quella scuola, nella , pp. 18, 34; P. M. Sevesi, S. Maria delle Grazie di Codogno, in Arch. stor. lodigiano, V ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Petronio
Daniele Pascale Guidotti Magnani
TADOLINI, Petronio. – Figlio di Antonio Maria e di Anna Barbieri, Petronio Francesco Lodovico nacque a Bologna nella parrocchia di S. Maria del Tempio [...] fondale e il cortile del palazzo Legnani (1765), nonché un mascherone della cappella del Santissimo nella chiesa di S. Stefano a Bazzano. A Faenza, nella chiesa di per il baldacchino della chiesa di S. Maria Maddalena a Bologna, gli angeli e puttini ...
Leggi Tutto
FERRARI, Arturo
Susanna Zatti
Nacque a Milano il 26 genn. 1861 da Cesare e da Filomena Maestri. Fu avviato alla pittura dal padre, che aveva preso parte, in qualità di decoratore, all'impresa ornamentale [...] con l'opera S. Stefano in Borgogna, ottenne la nata a Milano il 9 genn. 1895 da Maria Teresa Ponti (che il F. aveva sposato nel e Cesarina Ferrari (catal.), Torino 1931; E. Sioli Legnani, Poesia di Milano. Dipinti della raccolta A. Zanoletti, ...
Leggi Tutto
CAMPORESI, Giovan Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Bologna intorno al 1728 (Giordani), e qui iniziò la sua attività di stuccatore intorno al 1745 (Oretti). Tra le prime opere del C., la cui [...] palazzo Vizzani, oggi Sanguinetti, in via S. Stefano, n. 43) curò la decorazione a e che lavorò inoltre in casa Legnani del Senatore (è questo un intera decorazione a stucco dell'interno di S. Maria delle Febbri, o oratorio di Miramonte (distrutta ...
Leggi Tutto