MASSIMO, Pietro.
Anna Modigliani
– Figlio del mercante e speziale Massimo e di Francesca di Mancino de Lutiis, nacque a Roma nella prima metà del Quattrocento. Lavorò nella spezieria del padre in piazza [...] venuti dall’eredità dello zio materno Stefano di Mancino de Lutiis. Mostrava particolare , 330r-331r, 401r-402r; 1134, c. 726r; 1479, cc. 65v-66r, 90v; S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, in Fonti per la storia d’Italia ...
Leggi Tutto
CONTI, Andrea
Alfred A. Strnad
Discendeva da una delle più antiche e rinomate famiglie romane, la quale nelle innumerevoli faide dei baroni della Campagna nel sec. XV stava spesso dalla parte degli [...] il suo sostegno, insieme con il fratello Giovanni, Stefano Colonna e Virginio Orsini. Ma l'acuirsi della tensione temporum, a cura di C. Corvisieri, Roma 1890, ad Indicem;S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, Roma 1890 ...
Leggi Tutto
MASSIMO, Giacomo (Giacomo di Lello di Cecco)
Anna Modigliani
– Appartenente a una facoltosa famiglia romana di estrazione popolare impegnata in importanti attività mercantili, nacque tra lo scorcio del [...] con Niccolò V, il M. partecipò alla congiura di Stefano Porcari contro il papa, che si risolse tragicamente nel gennaio si perde traccia di lui dopo il 1464.
Fonti e Bibl.: S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, in Fonti ...
Leggi Tutto