BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] a cura di G. Zippel, ibid., III, 16, p. 36; Michele Canensi da Viterbo, De vita et pontificatu Pauli II,ibid., pp. 90-91, 120; StefanoInfessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, in Fonti per la storia d'Italia, V, Roma 1890, p. 52 ...
Leggi Tutto
PORCARI, Stefano
Anna Modigliani
PORCARI (de Porcariis, Porcius), Stefano. – Figlio di Paluzzo di Giovanni di Nardo e di una Caterina, nacque a Roma nei primissimi anni del Quattrocento.
Ebbe un fratello [...] a S. P., in Archivio della Società romana di storia patria, III (1880), pp. 63-133; Diario della città di Roma di StefanoInfessura scribasenato, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, pp. 45 s., 53-57; Leonis Baptistae Alberti, De Porcaria coniuratione ...
Leggi Tutto
MASSARI, Ambrogio (Ambrogio da Cori)
Paolo Falzone
– Nacque intorno al 1432 a Cori, nel Lazio meridionale, da cui l’appellativo «Coranus», o «Coriolanus» con il quale è sovente menzionato nelle fonti.
Frammentarie [...] contro la sua persona, attribuendolo alla penna del Massari. Volendo prestar fede a quanto riferisce il cronista contemporaneo StefanoInfessura, nel libello si affermava che il nuovo pontefice «in tenebris creatum, in tenebris vivit et in tenebris ...
Leggi Tutto
PAOLO di Lello Petrone
Anna Modigliani
PAOLO di Lello Petrone. – Le notizie sulla famiglia di Paolo di Lello Petrone sono alquanto scarse. Il tentativo di ricostruire un albero genealogico dagli inizi [...] c. non numerata; F. Bussi, Istoria della città di Viterbo, Bologna 1742, pp. 232 s.; O. Tommasini, Il Diario di StefanoInfessura. Studio preparatorio, in Archivio della Società romana di storia patria, XI (1888), pp. 481-640, 579; B. Migliorini - G ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Angelo (Angelo da Lavello, Tartaglia, Tartaglia da Lavello)
Alfred A. Strnad
Nacque, intorno alla seconda metà del sec. XIV, in Lavello (Potenza) da Andrea, figlio illegittimo di Raimondo (II) [...] diplomatico della città d'Orvieto, a cura di L. Fumi, ibid., VIII, ibid. 1884, ad Indicem; Diario della città di Roma di StefanoInfessura, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, in Fonti per la storia d'Italia, V, pp. 21-24; Le Croniche di Giovanni ...
Leggi Tutto
GAGLIOFFI (de Gallioffis, de Gaglioffis, Gaglioffus), Vespasiano
Paolo Cherubini
Nacque con ogni probabilità a L'Aquila nella prima metà del sec. XV da Antonio Battista e da Pasqua di Pietruccio di [...] è stata ripresa dall'erudito settecentesco A.L. Antinori, il quale però, erroneamente, l'attribuisce al cronista StefanoInfessura). Non siamo in grado di valutare l'attendibilità di queste informazioni per mancanza di riscontri. Tuttavia, tenendo ...
Leggi Tutto
GIGANTI (de Gigantibus), Girolamo
Anna Modigliani
Le notizie di questo personaggio, attivo a Roma presso la Curia papale fra il 1464 e il 1473, corrispondenti agli anni del pontificato di Paolo II e [...] accusati di eresia. Il G. fu pagato per l'acquisto di vesti, attrezzi di ferro e legname e la cronaca di StefanoInfessura dà informazioni precise su come tutto ciò fu utilizzato: i fraticelli, che "non credevano allo papa, […] foro menati ad Araceli ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni
Alfred A. Strnad
Discendente da una delle più antiche e rinomate famiglie romane, nacque nel 1414, probabilmente a Roma, figlio di Grato di Ildebrandino; si ignora il nome della madre [...] XX, Venezia 1866, pp. 522 s.; F. Cristofori, Storia dei cardinali..., Roma 1888, pp. 76, 90, 236; O. Tommasini, IlDiario di StefanoInfessura, in Arch. d. R. Soc. romana di storia Patria, XI (1888), pp. 63 s., 623 s.; V. Cian, Caterina Sforza, Torino ...
Leggi Tutto
MELLINI, Pietro
Anna Modigliani
MELLINI (Millini, de Millinis), Pietro.– Nacque a Roma nel 1406 da Sabba e da Perna Ponziani, che apparteneva alla famiglia di Lorenzo Ponziani marito di Francesca Bussa [...] edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri, I, Roma 1869, p. 324 n. 1216; Diario della città di Roma di StefanoInfessura scribasenato, a cura di O. Tommasini, in Fonti per la storia d’Italia [Medio Evo], V, Roma 1890, p. 26; Necrologi e ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Bernardino
Eleonora Plebani
– Figlio di Pandolfo del ramo dei Savelli di Rignano, nacque probabilmente a Roma; non si conoscono la data di nascita né il nome della madre.
Secondogenito di sette [...] . 29v, 15, cc. 22r, 23r; Bullarium Romanum, V, Torino 1860, pp. 330-339 (Innocentius VIII); Diario della città di Roma di StefanoInfessura scribasenato, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, pp. 231-234; Il diario della città di Roma dall’anno 1480 all ...
Leggi Tutto