Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] in alcune aree dell’arcipelago. Un segnale importante ma non privo di contraddizioni perché, come ci illustra Stefano Cisternino, bisognerebbe agire sulle cause e cercare di prevenire per tempo il disastro ambientale, piuttosto che limitarsi, con ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] South Cooperation appare più concreto e convincente. Stefano Cisternino si interroga sulle cause della cosiddetta spirale del silenzio climatico, per cui anche chi è interessato al tema evita di parlarne perché gli altri raramente lo fanno. Riportare ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] conseguenze dell’affermazione del candidato repubblicano, Stefano Rizzo sulle dinamiche di questo voto inatteso. Francesca D’Ulisse popolare in alcuni casi non assicura la vittoria, perché la distribuzione nei consensi all’interno dei singoli Stati ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] americano in cui l’opposizione non ha praticamente diritti sarebbe sufficiente a governare. Sarebbe, perché dal momento che i democratici controllano, seppure di uno-due voti il Senato e il presidente è anche lui democratico, ai repubblicani avere ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] . Eccetto che… non ha funzionato, almeno non ancora. Dopo quasi due anni di guerra siamo alle posizioni di partenza; o meglio no, perché l’aggressore ha rinunciato al folle progetto di conquistare tutta l’Ucraina, ma non ha rinunciato a tenere per sé ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] A, come detto, anche quest’anno salta il turno di S. Stefano, dopo lo sfortunato turno nella stagione 2018-19 (si di notte ‒ è una tradizione ormai del campionato inglese. E’ entrato nella loro cultura, mentre non è molto apprezzato in Italia, perché ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] privata. Nel 2022, ben il 7% dei cittadini bisognosi di cure ha rinunciato a farsi visitare da uno specialista: il 3,8% lo ha fatto perché era necessario aspettare troppo, il resto perché non poteva sostenere le spese necessarie per una soluzione a ...
Leggi Tutto
Stefano ToniettoAltri dodici CesariRoma, Exòrma, 2022 Si è mai sentito parlare di C. Vanesius Suetoniectus e della sua Historiola Augustula? No, impossibile, perché sia lo scrittore latino sia la sua opera [...] sono frutto della fantasia dell’autore di Al ...
Leggi Tutto
Il 5 marzo 2021 Olivier Véran, ministro della Sanità francese, ha pubblicato una lettera indirizzata a tutto il personale medico-sanitario nella quale scriveva «Vi chiedo, per il vostro bene, per il bene [...] dei vostri cari e di tutti i francesi, se non ...
Leggi Tutto
Stefano JossaLa più bella del mondo. Perché amare la lingua italianaTorino, Einaudi, 2018 Il vellicante titolo, certamente redazionale, rischia di fuorviare il lettore: storico della letteratura dotato [...] di grande sensibilità linguistica, Jossa è, al c ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
reddito di cittadinanza
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie dei cittadini meno abbienti. ◆ [tit.] Via al reddito di cittadinanza / Da domani in vigore. Previste oltre 350mila richieste [testo]...
Arcivescovo di Palermo (sec. 12º). Straniero alla Sicilia, fu da Margherita, reggente il Regno di Sicilia per il figlio Guglielmo I, creato arcivescovo di Palermo e cancelliere del regno; odiato dai baroni, il suo governo vide un continuo susseguirsi...
Figlia (sec. 12º) di García V Ramírez re di Navarra, sposò il futuro re di Sicilia Guglielmo I il Malo, del quale fu poi influente collaboratrice, ostile ai feudatarî. La sua reggenza (1166-71) per il figlio Guglielmo II il Buono fu occasione...