Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ricorso contro il licenziamento, Trump ha già annunciato che intende dare mandato ai procuratori federali (anch’essi di nomina presidenziale) perché aprano inchieste nei loro confronti. E anche se non succederà, basta la minaccia a mettere in riga ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è stata travolta da una nuova ondata di eventi priorità, ma addirittura si rivela di dubbia utilità e assai dannoso perché comporterebbe gravi danni ambientali, paesaggistici ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] se non hanno problemi a fare entrare i figli in dispendiose università private, perché non dare ai meritevoli qualche borsa di studio e prestiti che peseranno su di loro per il resto della loro vita lavorativa? Anche se si curano in costosissime ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] se lo ritiene, può iniziare una guerra e mandare i soldati all’estero per sessanta giorni senza bisogno di autorizzazione del Congresso.Ma non finisce qui, perché il Congresso non è uno, ma due, cioè due Camere con gli stessi poteri così che, se sono ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] sulla statua della Libertà.E tutto questo per cosa? Per qualche decina o centinaia di migliaia di voti in più. Che probabilmente non basteranno perché altrettanti o forse più andranno perduti a causa dei tanti elettori che penseranno che rinunciare ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] lingua nel contesto della Somalia?Il discorso è proprio questo, qual è la dimensione, diciamo così, di rilevanza per la Somalia nel nostro lavoro? Perché da una parte sono una linguista, con l’animus scientifico rivolto alla struttura delle lingue e ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] avere commesso.Per cosa? E chi lo sa? Intanto è meglio mettersi al sicuro dalla sicura vendetta di Trump. Perché, a differenza della famosa massima di John Adams («Una nazione basata sulle leggi e non sugli uomini»), oggi gli Stati Uniti sono una ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] il dibattito verso una narrazione emozionale, ma parzialmente fuorviante.Cosa possiamo fare di fronte a questi paradossi? La risposta non è semplice, perché ogni soluzione sembra creare nuove contraddizioni. Ma forse il primo passo è riconoscere ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] cechi rispetto a quello che sta succedendo sottotraccia nella società, che non viene visto perché magari ancora non si manifesta verbalmente e neppure a livello di consapevolezza, ma che è lì. Prendiamo il caso in esame.Sono decenni, almeno dalla ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di piú che un comune giro di stagione» (Ibidem). Essere terra e paese. Per durare di più che un comune giro di 19 ottobre 2024 a Santo Stefano Belbo (CN), prevede ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
reddito di cittadinanza
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie dei cittadini meno abbienti. ◆ [tit.] Via al reddito di cittadinanza / Da domani in vigore. Previste oltre 350mila richieste [testo]...
Arcivescovo di Palermo (sec. 12º). Straniero alla Sicilia, fu da Margherita, reggente il Regno di Sicilia per il figlio Guglielmo I, creato arcivescovo di Palermo e cancelliere del regno; odiato dai baroni, il suo governo vide un continuo susseguirsi...
Figlia (sec. 12º) di García V Ramírez re di Navarra, sposò il futuro re di Sicilia Guglielmo I il Malo, del quale fu poi influente collaboratrice, ostile ai feudatarî. La sua reggenza (1166-71) per il figlio Guglielmo II il Buono fu occasione...