MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] scultore romanico dell'Italia settentrionale: Benedetto Antelami. Al pari di questo , di A. Sartorio, di C. Pallavicino, cioè i prodotti del teatro lirico veneziano sec. XVIII, tra i quali ricordiamo: Stefano Simonetta; P. C. Larghi; Girolamo Birago ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] , Marzucchi Celso, Pallavicino Trivulzio Giorgio, Pasolini Berti Domenico; lavori pubblici: Jacini Stefano sen.; agricoltura: Berti D. regg Giolitti Giovanni; interni: idem; esteri: Brin Benedetto; grazia e giustizia: Bonacci Teodorico (dimissionario ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] periodo del dominio di Oberto II Pallavicino (1249-1266); la città divenne opera di un debole imitatore di Benedetto Antelami, appartengono le due sculture Modena 1984, pp. 765-834; M. Lucco, Stefano da Ferrara, in La pittura in Italia. Il Duecento ...
Leggi Tutto