DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] destra, che faceva capo a Stefano Jacini.
La mancanza di solidità puntellare una alleanza sempre più fragile.
Mario Scelba aveva assunto il ministero degli Interni Milano 1975; nella raccolta antologica di M. Legnani, L'Italia dal 1943 al 1948, Torino ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] era la festa della Natività di Maria. Il suono festoso delle campane e qualche nome noto – per esempio il senatore Stefano Cavazzoni –, ma su di loro ben poco di liberazione, guerra civile, a cura di M. Legnani, F. Vendramini, Milano 1990, pp. 411- ...
Leggi Tutto