• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [2]
Storia [1]
Scienze politiche [1]
Economia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Fassina, Stefano

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in discipline economiche e sociali all’Università Luigi Bocconi, dal 1990 al 1992 è stato segretario nazionale degli studenti universitari di Sinistra giovanile. Dal 1996 al 1999 è stato consigliere economico del ministero del Tesoro e dal 2000 al 2005 economista al Fondo monetario internazionale. Dal 2006 al 2008 ha lavorato al ministero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ LUIGI BOCCONI – PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA

selezione avversa

NEOLOGISMI (2018)

selezione avversa loc. s.le f. Difficoltà a individuare, a selezionare; con particolare riferimento all’economia. • Oggi è quanto mai necessario un vero gioco di squadra tra banche e imprese. Perché [...] autonomi che, pagando le tasse, avrebbero redditi netti al di sotto di soglie di povertà, anche assoluta. Ma quel che [Stefano] Fassina non ha detto, ed è un’omissione grave da parte di un rappresentante del ministero delle Finanze, è che questa ... Leggi Tutto
TAGS: SELEZIONE AVVERSA – EVASIONE FISCALE – INGL

simil-tecnico

NEOLOGISMI (2018)

simil-tecnico s. m. e agg. (iron.) Chi o che ha parvenza di tecnico. • «Se c’era solo da arza’ ’a bbenzina ce tenevamo [Paolo Cirino] Pomicino». Prima che qualcuno faccia su di lui la battuta che Francesco [...] intronizzati tra Bruxelles e Strasburgo, passando per Roma: Enrico Letta e i suoi simil-tecnici [Fabrizio] Saccomanni e [Stefano] Fassina vedono nell’Europa il solo baluardo per tenere in piedi l’attuale governo, tanto che il premier già qualche ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO STORACE – FESTA DEL LAVORO – UNIONE EUROPEA – LAMBERTO DINI

antirenzista

NEOLOGISMI (2018)

antirenzista (anti-renzista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alle scelte politiche di Matteo Renzi. • Ha già un «candidato ideale» la lista civica «antirenzista» Alleanza per Firenze: il deputato [...] Francesco Boccia, dopo avergli dato del Califfo («Usa i metodi dell’Isis») ieri ha fatto dietro-front: «Rispetto a [Stefano] Fassina faccio un passo indietro. L’elezione del nuovo capo dello Stato è troppo importante per il futuro del Paese. Per ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – CENTRODESTRA – FIRENZE – CALIFFO

lavoro di cittadinanza

NEOLOGISMI (2018)

lavoro di cittadinanza loc. s.le m. Sostegno pubblico da erogarsi temporaneamente ai lavoratori in difficoltà nel loro rapporto di lavoro. • Stefano Fassina parla con «Repubblica» di numeri astrusi e [...] propaganda becera. «Per quell’intervento di miliardi ne servono almeno 30, gli interventi proposti non arrivano a 4». Poi, da politico più che da viceministro: «Io sono per il lavoro di cittadinanza, non ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO FASSINA

civatiano

NEOLOGISMI (2018)

civatiano s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Civati; di Giuseppe Civati. • La direzione della sfiducia in diretta streaming, più che luogo dei lunghi coltelli, consegna un Pd con un leader rafforzato, [...] pattuglia dei contrari, 16 in tutto, fanno parte i civatiani misti a personaggi sparsi come [Felice] Casson e [Stefano] Fassina che si è astenuto, così come la bindiana [Anna Margherita] Miotto. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 14 febbraio 2014 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GRAZIANO DELRIO – GIUSEPPE CIVATI – STREAMING – PD

iperespansivo

NEOLOGISMI (2018)

iperespansivo (iper-espansivo), agg. Che tende a immettere in modo eccessivo liquidità nel sistema economico. • Una lettura meno ideologica degli Usa avrebbe riconosciuto che negli ultimi 15 anni la [...] di crescita e tenere alta la propensione al rischio, gli investimenti delle imprese, i consumi a debito delle famiglie. (Stefano Fassina, Unità, 16 settembre 2009, p. 17, Forum) • occorre aver chiaro che l’ondata ribassista con ogni probabilità ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA DI BILANCIO – ECOFIN

Vendola-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Vendola-pensiero loc. s.le m. La strategia politica di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015, già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà. • Il problema è che la legge [...] ma a una affinità ideale profonda col Vendola-pensiero di una parte sostanziale dello stesso Pd (vedi vittoria di [Stefano] Fassina a Roma) che vanificherebbe la saggezza di Bersani (vedi l’appoggio al governo Monti e altre misure condannate da ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – NICHI VENDOLA – BASILICATA – PUGLIA

franceschiniano

NEOLOGISMI (2018)

franceschiniano s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini. • Vanno [...] e dei franceschiniani sta spostandosi verso [Matteo] Renzi, mentre i cosiddetti «giovani turchi», che puntano a candidare Stefano Fassina alla segreteria Pd, se [Pier Luigi] Bersani andrà al governo, alzano i toni contro il sindaco di Firenze ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – ANTONIO DI PIETRO – STEFANO FASSINA – GIOVANI TURCHI

Monti-boy

NEOLOGISMI (2018)

Monti-boy (Monti-Boy, Monti boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Mario Monti e del movimento politico Scelta civica da lui fondato. • Schneider ha ottenuto il risarcimento cinque anni dopo [...] la decisione. (Luca Iezzi, Repubblica, 13 luglio 2007, p. 40, Economia) • Tra i veleni, gira questo: che [Stefano] Fassina e altri «giovani turchi», dirigenti non parlamentari, puntino a ritornare in Parlamento garantiti dalla legge attuale. Che una ... Leggi Tutto
TAGS: SCELTA CIVICA – MARIO MONTI – MONTIANO – INGL – PD
1 2
Vocabolario
Putinversteher
s. f. e m. inv. In senso polemico, chi comprende le ragioni del più volte presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e quindi sta dalla sua parte. ♦ "Putinversteher" è neologismo tedesco che indica "Chi si intende con Putin", un intellettuale,...
cigiellismo
cigiellismo s. m. La linea di politica sindacale della Cgil, Confederazione generale italiana del lavoro. ◆ E tuttavia le critiche sono piovute abbondanti sui due quarantenni [Andrea Orlando e Stefano Fassina, esponenti del Pd] diversi per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali