SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] solido orizzontale in modo compatibile con la distribuzione spaziale irraggiata. Il progetto di tale linea deve esperimenti. Spesso un singolo canale di luce alimenta più stazioni sperimentali o porte, con diversa accettanza angolare.
Differenti ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] ., rendono necessario il confronto con interazioni funzionali, relazioni spaziali, forme e dimensioni segnate da un elevato livello di t. e. legate a tale sfera (porti, aeroporti, stazioni, centri intermodali ecc.) hanno registrato un inedito salto di ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] Stato.
La s-confinatezza dell'economia globale
La forma spaziale dello Stato raccoglieva in sé politica e diritto. Identico sopra-mondo, in spazi reali o virtuali, che sono pure stazioni del produrre e dello scambiare.
Quale diritto la regge e governa ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] specifica competenza, e di r. attiva attraverso stazioni sperimentali o istituti specializzati.
Nonostante le modifiche A un diminuito impegno degli Stati Uniti (nelle ricerche spaziali e nel campo della difesa) fa riscontro uno sviluppo ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959; III, 11, p. 909)
Admeto De Giovanni
Negli anni 1960-79 il sistema telefonico ha continuato a estendersi e a svilupparsi sia per quanto riguarda il numero [...] n. 1130, ha dato alla Telespazio, S.p.A. per le comunicazioni spaziali, con sede in Roma, costituita il 18 ottobre 1961, l'esclusiva per l telefonica e delle sue varie componenti (centrali, stazioni amplificatrici, ecc.). A tal fine il territorio ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] occorsi ben 4600 per costituire una vera e propria flotta spaziale. Associata a questo sistema d'arma era prevista anche una dei missili nemici trasmettevano i dati dei sensori alle stazioni a terra, le quali effettuavano le necessarie elaborazioni ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] anche molti interni come le gallerie e le biglietterie delle stazioni o come i vasti ambienti di un aeroporto sono s. un nuovo sistema di segni, pittorici nel caso dei graffiti, spaziali in quello del parkour. Quest'ultima attività estrema, a metà ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] industriale della più avanzata tecnologia derivante dalle imprese spaziali. In questa categoria devono essere compresi gli fotografica. È così possibile osservare da più punti di stazione, ove sia stato disposto uno strumento siffatto, una mira ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] (frontalità, indifferenza ai valori plastici e spaziali, riduzione delle forme naturali a schemi S ancora Berenice, presso il Capo Bonas, non solo porto, ma anche stazione militare e centro del culto della dea del Mons Smaragdus (Gebel Hameta), in ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] precedenti ‒ è costituito dalla potenziale discrepanza nella scala spaziale e nella scala temporale a cui i loro differenti intrapresi a Castle of Good Hope, a Paradise, una stazione per l'approvvigionamento di legno ubicata sui fianchi del monte ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...