Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] di sviluppo di robot per lo spazio e ha avuto l’incarico di produrre e montare i robot destinati alla stazionespaziale internazionale. La CSA ha prodotto due robot; il primo, denominato Canadarm, è stato sviluppato in due versioni: la prima è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] del modello già impiegato in sistemi spaziali e difensivi. Dichiara prestazioni superiori Silicon Graphics introduce il nuovo processore MIPS R12000 a 300 MHz per le stazioni di lavoro grafiche Octane. Le prestazioni, con cache di secondo livello da ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] del modello già impiegato in sistemi spaziali e difensivi. Dichiara prestazioni superiori Silicon Graphics introduce il nuovo processore MIPS R12000 a 300 MHz per le stazioni di lavoro grafiche Octane. Le prestazioni, con cache di secondo livello da ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] detriti in veri e propri proiettili, costituendo un rischio per gli altri oggetti in orbita, compresa per esempio la Stazionespaziale internazionale e il suo equipaggio. Poiché in passato questo tipo di incidente è già avvenuto, e poiché è evidente ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] dare alle liste una qualche rispondenza alla collocazione spaziale è quello della sequenza per contiguità, cioè l amministrativamente noti. Uscendo dal mondo abitato e organizzabile in stazioni di posta, si deve far ricorso alla stima della distanza ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] riesce a entrare in sincronia e in competizione con molte delle stazioni marittime europee (Fornaciari 1982).
L’evoluzione del turismo in ricadute, ma in molti casi impresse alle forme spaziali versiliesi un andamento «monotono» e «artificiale», con ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] e nello stesso tempo hanno acquisito meccanismi di orientamento spaziale che vengono, nell'insieme, classificati come 'navigazione animale'. impiego è la telemetria satellitare che usa stazioni radioriceventi montate su satelliti orbitanti e capaci ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] di un grossolano sottocampionamento spaziotemporale delle proprietà oceaniche. Le stazioni idrografiche in cui venivano misurate queste proprietà erano spesso separate da distanze spaziali dell'ordine di 550 km e intervallate da periodi variabili ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] viene definito in ambito ecologico come un insieme di entità spaziali (macchie o patch) tra loro variamente collegate da flussi fisiche ma anche quelle mentali. Così stazioni termali e stazioni turistiche in aree a clima particolarmente favorevole ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] assimilazione dei dati.
Dagli anni Sessanta alle stazioni di rilevamento a terra si è inoltre debbono usare dati sperimentali e modelli matematici capaci di maneggiare scale spaziali dal livello molecolare (inferiori a 10−9 m) a quello cellulare ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...