Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] di sbocchi migratori, favoriva anch’esso una crescita demografica spazialmente diffusa, anche se per cause diverse da quella delle anni Novanta altri programmi come Porti&stazioni, Sviluppo integrato sistemi territoriali multi azione (SISTEMA ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] quelli climatici si manifestano su scale temporali e spaziali molto diverse e hanno di conseguenza anche implicazioni secoli fa, misure fatte da un numero significativo di stazioni e con strumenti sufficientemente precisi esistono solo negli ultimi ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] quanto le cordicelle che li costituiscono hanno disposizioni spaziali parallele per i numeri; pertanto, in quel come parte sia di totali sia di addendi. Per esempio, alla prima stazione sulla seconda pagina della tavola vera e propria, il numero 2.5 ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] ) della NASA e Lageos-2 (1992) dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) sono due satelliti forniti semplicemente di centinaia di riflettori laser, mediante i quali una rete di stazioni laser ricetrasmittenti al suolo determina i parametri orbitali con ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] ’incirca costante. Per esempio, nel caso del canale tra una stazione base e un cellulare mobile, in un ambiente urbano, il una bassa interferenza. Tale meccanismo è noto come riuso spaziale delle frequenze. Le celle sono tipicamente organizzate in ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] relativamente indisturbata.
Le linee ferroviarie e le stazioni rappresentano una situazione ecologica particolare, in quanto un processo permanente in cui gli obiettivi ecologici, spaziali e sociali siano coordinati reciprocamente su un piano di ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] che con quei mezzi opera. Il grande rinnovamento della stazione Termini, già avviato negli anni precedenti dall'amministrazione testimonianza la sobrietà e il gioco sottile di rapporti spaziali - caratteri pienamente italiani e romani in particolare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] si può considerare compiuta negli Stati Uniti, dove si contano 328 stazioni televisive che servono un pubblico di 27 milioni di famiglie. In di un nuovo ambiente, le mutazioni della struttura spaziale e temporale all’interno della quale si diffondo i ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] localizzata in una di queste aree porta a deficit defrnibili spazialmente e specifici per una certa modalità sensoriale: per esempio, esiste un ritardo di 10 ms per passare da una stazione all'altra lungo il percorso di aree corticali interconnesse.
...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] la quale erano segnati i luoghi significativi, come le stazioni di posta e le sedi governative di distretto. Si poteva s'identificava, e non come trasposizioni precise di particolari relazioni spaziali. La mappa mundi che Matteo Ricci portò in Cina e ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...