Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] alle PDUS (Primary Data User Stations); c) raccogliere e distribuire dati meteo rilevati da stazioni automatiche a terra (stazionimeteorologiche terrene, boe, aeromobili, palloni); d) distribuire dati meteo e immagini elaborate: i dati trasmessi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] altezza) per la dispersione dei fumi anche in situazioni meteorologiche avverse. Oggi le grandi centrali termoelettriche sono esercite nel caratteristiche e una tecnologia avanzata per le stazioni di conversione.
Fra i sistemi di trasmissione ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] la guerra nello spazio, in grado di distruggere satelliti e stazioni spaziali dell'avversario - che servano a scopi di sorveglianza variabili ambientali possono assumere, per cause stagionali, meteorologiche o accidentali. Tra gli animali, quello dal ...
Leggi Tutto
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
meteorologico
meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...