OASI (gr. ὄασις, che si riporta a una voce egizia uah, in significato di stazione)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
È il nome dato alle aree, di solito assai ristrette e disseminate in mezzo ai deserti, [...] Sahara; oasi del Neǵd in Arabia).
Nel Sahara, dove si hanno le oasi più tipiche, la loro distribuzione spaziale ha grande importanza perché ha determinato le direttrici delle vie carovaniere transahariane; tutto il traffico carovaniero era, e, dove ...
Leggi Tutto
Peichl, Gustav
Maurizio Bradaschia
Architetto austriaco, nato a Vienna il 18 marzo 1928. Si è laureato all'università di Vienna (1954), città in cui nel 1955 ha aperto uno studio professionale. Nel [...] sapiente nel dominio formale della tecnologia, espressione spaziale di funzione, materiale, colore e luce. la scuola elementare sulla Diesterweggasse a Vienna-Penzig del 1978 e per la stazione radio satellitare di Aflenz (1976-79). Tra il 1980 e il ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] a più punti di fuga che crea la profondità spaziale e la visione tridimensionale con la conseguente assimilazione della conduttura forse nei pressi dell'Arco di S. Bibiana e presso la Stazione Termini.
b) Anio Vetus (Front., vi; Aur, Vict., Vir. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] precedenti ‒ è costituito dalla potenziale discrepanza nella scala spaziale e nella scala temporale a cui i loro differenti intrapresi a Castle of Good Hope, a Paradise, una stazione per l'approvvigionamento di legno ubicata sui fianchi del monte ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] gestuale di coloro che ne erano investiti, il contesto spaziale e i luoghi che ne impalcavano la strutturazione e il sarà ricordato ornando di fiori la statua della Madonna davanti alla stazione".
31. Citata da Rona Goffen, Piety and Patronage in ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] età ulteriori, appunto perché poggiata su una distribuzione spaziale, la costituzione topografica della città. Pietre iscritte indicavano dipinti e figurine in terracotta e in marmo delle stazioni di Sesklo e Dimini), e in generale i rinvenimenti ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] orali. L'esito finale è stato la lettura spaziale dell'intero complesso urbano, un attendibile indice di datazione un'area di 3000 ha a nord del fiume Sankarani, divisa in sei stazioni: 1) la città dei re, dove sono state rilevate fondazioni di case ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] (GIS, telerilevamento ad alta risoluzione spaziale, GPS differenziale, fotogrammetria digitale terrestre, raggiunto il suo massimo grado di espansione, divenendo un'importante stazione lungo la via costiera che collegava la regione della Sirte, ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] (42). L'innesto poi, sul percorso della Via Annia dalla stazione Fossis (a sud di Chioggia) fino ad Altino, della Via Popillia di Aquileia (in località Monastero) e la concezione spaziale, strutturale e decorativa di sinagoghe del IV secolo in ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] Wu Chien-ping, Post-synaptic..., 1967).
c) Estensione spaziale delle colonie corticali CM.
Dato che singole scariche del precedono il movimento sono ora state registrate da tutte queste stazioni. Non sappiamo quale di esse ‛istruisca' le cellule del ...
Leggi Tutto
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...