Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] culmine al Settimo congresso medico internazionale, nel 1881. ‟Questa Post-synaptic..., 1967).
c) Estensione spaziale delle colonie corticali CM.
Dato che sono ora state registrate da tutte queste stazioni. Non sappiamo quale di esse ‛istruisca' ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] (campobase, sito di macellazione, stazione di caccia, villaggio stabile, luogo concetto morfologico. Secondo la nomenclatura internazionale, tutte le specie attuali o questo caso la relazione funzionale e spaziale fra gli oggetti è generalmente ben ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] verso la nomina di direttori internazionali(51), finché nel 1998 la paura di Virginia Woolf? nel '63, le macchine spaziali di Ronconi come Utopia da Aristofane alla Giudecca nel Giudice, quel che poi diverrà Stazioni di transito, in cui si spinge ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] in modo molto variabile sia spazialmente che temporalmente: per la metà nord di Damasco. La facies yabrudiana, nota anche da stazioni all'aperto di el-Kowm, come Bir el-Hummal e cultori locali. Il gruppo internazionale TenAn, in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] nevralgico di quella crisi, una stazione meteorologica della fine del mondo, come ideologico (dreyfusardi e antidreyfusardi, internazionalisti e nazionalisti, patrioti e fantasia surreale ignara di causalità spaziale e temporale, esempi di una ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] una nuova ricerca spaziale che avranno definitiva Nabonedo. In seguito la città divenne un'importante stazione commerciale per i mercanti minei, che si muovevano emanato dal re, che regolava il mercato internazionale di T. Delle case restano solo i ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] le strutture in acciaio, i sistemi spaziali, i sistemi di costruzione o i coperture paraboliche a volta sottile alla stazione di Bercy-Paris (Boussiron, 1910), da P. Rudolph e ripetuto al Congresso Internazionale degli Architetti a Madrid nel 1975; e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] il Congresso di Cambridge dell'Unione Geografica Internazionale, O.G.S. Crawford propose un'idea filtro, le cui caratteristiche spaziali devono essere accuratamente studiate, altro, fisso, che rappresenta la stazione di riferimento): in questo modo ...
Leggi Tutto
Colonie d'oltremare
Benjamin Arbel
Espansione e contrazione
Nei due secoli qui presi in esame lo Stato da mar veneziano era costituito da circa cento centri coloniali distinti, quelli che in una forma [...] influirono sulla loro collocazione nel concetto spaziale dei Veneziani. La stessa logica scalo e un emporio per i traffici internazionali di Venezia. Di un certo interesse circa l'importanza dell'isola come stazione marittima: vi si nominano " ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] che si susseguono con il ritmo spaziale tipico degli acquedotti ed entro le quali decine di binari ferroviari della stazione Termini.
Addossato all’ottagono si cfr. Ecclesiae Urbis, Atti del Convegno internazionale di studi sulle chiese di Roma (IV- ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...