Wurttemberg
Württemberg
Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura Svevo. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar, oggi fa parte del Land del Baden-Württemberg. [...] Nel 1079 l’imperatore Enrico IV, dopo aver vinto il duca Rodolfo, antiré della parte papale, investì del ducato Federico di Staufen. Divenuto la base della rapida fortuna degli Hohenstaufen, il ducato seguì la sorte della famiglia e, con la rovina di ...
Leggi Tutto
Württemberg Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura di Svevia. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar (20.656 km2), oggi fa parte del Land del Baden-Württemberg (➔).
Abitato in età preistorica, nel 5° sec. a.C. vi penetrarono i Celti e nella prima metà del ... ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (XXXV, p. 806)
Bruno NICE
Già Land a sé stante (capol. Stoccarda) nella Germania prebellica, il W., che appartiene attualmente alla Repubblica Federale di Germania, è stato unito nel 1952 al Baden sotto la denominazione di Baden-Württemberg (v. in questa App.). In seno a questo Land il ... ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al 4,15% della Germania), una volta e mezzo più grande del Baden con cui confina ad occidente, ma 4 ... ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica: Amburgo
Maria Carla Somma
Amburgo
Città (lat. Hammonia) tra le più importanti della Germania settentrionale. [...] concesse a un consorzio d’imprenditori di costruire un porto sulla riva occidentale dell’Alster. In seguito alle dispute tra gli Staufen e i Welfen, A. e l’Holstein rimasero per ventisei anni sotto il domino danese. Riottenuta la libertà, la città ...
Leggi Tutto
BENEVENTO
Jean-Marie Martin
La città di Benevento occupa un posto singolare nel contesto del Regno di Sicilia. Scelta alla fine del VI sec. come capoluogo dell'omonimo ducato longobardo ‒ che fu assai [...] des Königreichs 1194-1266, 1, Abruzzen und Kampanien, München 1973, pp. 202-216.
G.A. Loud, Monarchy and Monastery in the Mezzogiorno: The Abbey of St. Sophia, Benevento and the Staufen, "Papers of the British School at Rome", 59, 1991, pp. 283-318. ...
Leggi Tutto
Roma
Girolamo Arnaldi
Dell''idea di Roma', strettamente congiunta con il progetto politico di una renovatio, di una 'rinascita', variamente intesa e sognata, di Roma antica, sono stati volta a volta [...] tardi Brunetto Latini [...]. Ma la signoria mondiale di Federico non minacciava gli altri sovrani [...]. Questa signoria mondiale romana dello Staufen non era da conquistare sui campi di battaglia di Gallia e di Spagna, d'Egitto e di Polonia, ma a ...
Leggi Tutto