Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] ad alleviare le tuttora permanenti difficoltà occupazionali connesse alle eccedenze di personale. Sono stati incentivati, sia sul versante deilavoratori che su quello dei datori di lavoro.
Sul primo versante per il 2014 si è provveduto5 ad aumentare ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] è determinato dal contributo deilavoratori – oltre che dei datori di lavoro nel caso di contribuzione ’ “atto notarile” ma, considerata l’epoca in cui la legge è stata emanata, è pacifico che tale espressione si riferisca all’atto pubblico).
Tale ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] del Consiglio di Stato, 3.2.2011, n. 551 che in modo salomonico (o ambivalente) afferma sia la legittimità della proroga sia la necessità che questa non si protragga oltre il limite da minacciare il diritto deilavoratori ad eleggere le proprie ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] seguito un percorso non univoco: nella prima fase, infatti, l’obiettivo è stato quello di rafforzare l’ambito “privatistico” nella regolazione e gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni sindacali, ed il ruolo del “contratto” (collettivo e ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] il delicatissimo tema della titolarità del rapporto di lavorodei dipendenti dei CPI. Costoro, che avrebbero dovuto essere incorporati nell’Anpal, sono ancora in balia delle convenzioni tra lo Stato e le Regioni. L’ultima probabilmente verrà firmata ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] delle a., adempiuti gli obblighi di pubblicità dello statuto, rende nullo il trasferimento.
Classificazione. - Tra le varie categorie di a., vanno ricordate le a. privilegiate, le a. a favore dei prestatori di lavoro e le a. correlate.
Le a ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, il termine indica la questione su cui verte la discussione delle parti contendenti in una lite giudiziaria.
Diritto del lavoro
Contrasto tra lavoratore e imprenditore, che sorge [...] n. 2, c.p.c.); c) rapporti di lavorodei dipendenti di enti pubblici che svolgano esclusivamente o prevalentemente attività . politiche. È giuridica la c. in cui gli Stati avanzano pretese e oppongono resistenze fondate su argomentazioni di diritto ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA SOCIALE (XXVIII, p. 228)
Romeo Vuoli
SOCIALE Il r. decr. legge 4 ottobre 1935, n. 1827, ha recato nuovi provvedimenti per il perfezionamento e il coordinamento legislativo in materia di previdenza [...] dei contratti di assicurazione imponendo ai datori di lavoro di presentare all'istituto assicuratore la denuncia deilavori l'obbligo dell'assicurazione per la maternità è stato esteso ad alcune categorie di lavoratori dell'agricoltura; e col r. decr. ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] il “Super Bonus” con l’obiettivo di promuovere la trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro. L’incentivo è stato fruito dai datori di lavoro che hanno attivato un contratto di lavoro nel periodo 1.3.2016-31.12.2016, solo relativamente ai ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] , convertito dalla l. 20.4.2017, n. 49. Tale abrogazione è stata disposta con perfetto tempismo dal legislatore dopo che la Corte costituzionale, con sentenza reddito) purché non compresi negli elenchi deilavori agricoli nell’anno precedente (co. 14 ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...