Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] di vita e delle condizioni sanitarie deilavoratori agricoli e la lotta contro il flagello delle locuste. Analoga è la situazione in Turchia ed in Persia. Vi sono anche possibilità di impianti industriali come è stato fatto in Turchia, in Persia, in ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] . La Corte suprema aveva ritenuto incostituzionali gli atti dei governi rivoluzionarî e quindi i decreti che istituivano tribunali del lavoro: il Perón ottenne che la camera mettesse i giudici in stato d'accusa innanzi al senato, che pronunciò la ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] al Capitolo sociale del Trattato (che tutelava i diritti deilavoratori in vista dell'entrata nell'Unione), rese a del Sinn Féin ai negoziati. Grazie anche all'appoggio degli Stati Uniti e della Repubblica d'Irlanda, nell'aprile 1998 si ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] anti-atomiche, l'interdizione di esportare e vendere armi, la riduzione del numero deilavoratori stranieri. Tutte queste iniziative referendarie sono state respinte dal popolo, ma hanno suscitato ondate di passioni di una violenza insolita ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] la Bank of New Zealand, è stata completamente nazionalizzata.
Storia (XXV, p. 75; App. I, p. 902). - La legge, Social security act - con la quale veniva istituito, a favore deilavoratori, dei disoccupati, dei malati, dei vecchi, della matemità, ecc ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] settanta: lotte e promesse. 3. Le grandi potenze di fronte al Terzo Mondo: a) gli Stati Uniti; b) l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. I mezzi milioni che verosimilmente ingrosseranno i ranghi deilavoratori nel 2000, i programmi nazionali ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] notevolmente al di sotto degli obiettivi fissati, in quanto il movimento migratorio è stato quasi controbilanciato, nonostante l'ottima preparazione professionale deilavoratori olandesi, dal ritorno in patria di una parte notevole di quanti erano ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] protezione internazionale e assistenza ai rifugiati e lavora per la soluzione duratura alle condizioni disagiate in cui vivono. Oltre ai rifugiati, il cui status è chiarito nella Convenzione sullo statutodei rifugiati del 1951, l’Unhcr assiste anche ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] un trattato che conferiva all’Irlanda meridionale lo statutodei dominions. Nel Medio Oriente i nazionalismi arabo, dal contenuto del capitolo sociale che tutelava i diritti deilavoratori in vista dell’entrata nell’Unione Europea, il trattato ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] protezione internazionale e assistenza ai rifugiati e lavora per la soluzione duratura alle condizioni disagiate in cui vivono. Oltre ai rifugiati, il cui status è chiarito nella Convenzione sullo statutodei rifugiati del 1951, l’Unhcr assiste anche ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...