Swingle Singers Complesso vocale francese. Fondato nel 1962 dallo statunitense W. Swingle, il gruppo si dedicò a un repertorio ‘misto’ costituito da trascrizioni vocali da J.S. Bach con base ritmica jazz. [...] Collaborò con artisti e complessi di fama internazionale, come il Modern jazz quartet (1966) e L. Berio, che per gli S. compose la Sinfonia (1968). Scioltosi nel 1970, il gruppo si è poi ricostituito (Swingle ...
Leggi Tutto
Musicista (Alessandria d'Egitto 1898 - New York 1994), cittadino statunitense dal 1944. Studiò con O. Respighi. Dal 1940 residente negli USA, dove ha diretto il dipartimento di composizione del Chicago [...] music college; dal 1960 insegnante al New York college of music. Compositore di tendenza neoclassica, ha scritto: l'opera Teresa nel bosco (1934); i balletti Barabau (1925), Le Bal (1929), David triomphant ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. New York 1959). Figlia del fotografo statunitense G. Casale, si è trasferita in Italia ancora bambina. All’inizio degli anni Settanta ha cantato come corista per grandi nomi della [...] musica italiana (M. Martini e L. Bertè, tra gli altri), ma il primo singolo è uscito nel 1982 (Didin, scritto con A. Fortis); altri grandi successi sono Brividi (1986) e Gli amori diversi (1993, in duetto ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live through this (1994) e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato ...
Leggi Tutto
Antheil, George (propr. Georg Johann Carl)
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a Trenton (New Jersey) l'8 luglio 1900 da padre polacco e morto a New York il 12 febbraio 1959. Con il Ballet [...] gli propose di comporre un adattamento musicale per il film che stava realizzando con la collaborazione dell'operatore statunitense Dudley Murphy. Scrisse quindi il Ballet mécanique, suo primo accostamento al cinema, opera di ispirazione cubista che ...
Leggi Tutto
HOROWITZ, Vladimir
Leonardo Pinzauti
(App. III, I, p. 817)
Pianista statunitense di origine russa, morto a New York il 5 novembre 1989. Nel 1944 aveva ottenuto la cittadinanza statunitense. Dopo una [...] seconda interruzione dell'attività concertistica nel 1953, si presentò di nuovo in pubblico nel 1965 con un concerto alla Carnegie Hall di New York, ottenendo un successo trionfale. In seguito le sue esibizioni ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice statunitense (n. El Centro, California, 1946). Considerata un personaggio eccentrico e camaleontico, ha costruito la sua carriera artistica [...] muovendosi agevolmente fra musica e cinema. È entrata nel mondo dello spettacolo duettando con S. Bono (Sonny & Cher); dopo un periodo di iniziale notorietà (con i singoli I got you babe e Bang bang ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III, rapper e produttore discografico statunitense (n. St. Joseph, Missouri, 1972). Nel 1996 ha pubblicato il suo primo album, Infinite, ma ha raggiunto la fama l'anno [...] successivo, con The Slim Shady EP (ripubblicato nel 1999). Al successo discografico di E. (The Marshall Mathers LP, 2000, The Eminem show, 2002, Encore, 2004, The Re-Up, 2006, King Mothers, 2008, Relapse, ...
Leggi Tutto
Cale, J. J. (propr. John Weldon Cale). – Musicista e cantautore statunitense (Oklahoma City 1938 - La Jolla 2013). Creatore dello stile musicale noto come Tulsa sound – una combinazione di blues, rockabilly [...] e country il cui nome deriva dalla città dello Stato dell’Oklahoma in cui C. ha debuttato con gruppi locali –, ha raggiunto il successo con l’album Naturally (1972), componendo successivamente per E. Clapton ...
Leggi Tutto
Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] con il brano Ocean Eyes, che è diventato virale sulla piattaforma di streaming di musica digitale Spotify. L’anno successivo ha pubblicato l’EP Don't Smile at Me e nel 2019 l’album When We All Fall Asleep, ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...