Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense E.A. Poe (1809-1849), The murders in the rue Morgue (1841; trad. it.1949), The purloined letter (1842), [...] The mistery of Marie Roget (1842-43). La figura dell'investigatore più abile della polizia ufficiale, che incarna il prototipo del moderno detective, accompagnato da un collaboratore meno acuto, andrà ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense Willard Huntington Wright, noto con lo pseudonimo S.S. Van Dine (Charlottesville, Virginia, 1888 - [...] New York 1939). È un detective, raffinata figura di investigatore intellettuale ed esteta.
Fanno parte della serie: The Benson murder case (1926); The canary murder case (1927); The Green murder case e ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense R. Chandler (1888-1959). È un detective privato, figura mitica di investigatore cinico e sentimentale, [...] le cui indagini sono raccontate in: The big sleep (1939); Farewell, my lovely (1940); The high window (1942); The Lady in the lake (1943); The little sister (1949); The long good-bye (1953); Playback (1958).
Di ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] in gran numero e di straordinaria qualità. A causa del suo impegno sempre più intenso come sceneggiatore, il teatro statunitense ha perduto uno dei suoi esponenti più rappresentativi, ma il cinema ha guadagnato un autore accorto e iconoclasta, che ...
Leggi Tutto
Scrittore polacco di lingua yiddish (Leoncin, Varsavia, 1904 - Miami 1991), naturalizzato statunitense nel 1943. Cresciuto in una famiglia di rabbini ḥasidici, nel 1935, dopo la pubblicazione del primo [...] romanzo (Der Sotn in Goray), emigrò negli USA, raggiungendo il fratello maggiore Israel Joshua (v. oltre). Collaboratore del quotidiano newyorchese Jewish Daily Forward, a lungo diretto da A. Cahan (1860-1951), ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte e dell'architettura statunitense, nato a San Francisco l'8 novembre 1919. Nel 1941 si è laureato in storia dell'arte alla Yale University di New Haven (Conn.) e dal 1961 è diventato professore [...] California. Membro di prestigiose istituzioni e accademie, ha ricevuto la laurea honoris causa da numerose università statunitensi oltre che dall'Istituto universitario di architettura di Venezia (1986) e ha ottenuto importanti riconoscimenti, come ...
Leggi Tutto
(trad. it. La casa dei sette abbaini) Romanzo gotico (1851) dello scrittore statunitense N. Hawthorne (1804-1864), in cui egli traspone il proprio travaglio morale, creando una testimonianza letteraria [...] di prima grandezza, allegoria di un tormento interiore vissuto nell’isolamento.
Matthew Maule è l'onesto proprietario di una magnifica casa con sette abbaini, ma viene ingiustamente condannato al rogo ...
Leggi Tutto
(Le avventure di Gordon Pym) Romanzo (1838) del poeta, narratore e critico statunitense E.A. Poe (1809-1849) nel quale è narrato l'avventuroso viaggio di un giovane, Arthur Gordon Pym, che, imbarcatosi [...] di nascosto su una nave, una volta sbarcato sull'isola di Tsalal viene inseguito, con gli amici, dai nativi; la fuga lo porta all'interno della Terra.
Basato sulla convinzione che al Polo Sud vi fosse ...
Leggi Tutto
Burnett, W.R. (propr. William Riley)
Flavio De Bernardinis
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Springfield (Ohio) il 25 novembre 1899 e morto a Santa Monica (California) il 25 aprile 1982. [...] The asphalt jungle, realizzando il film dal titolo omonimo (1950; Giungla d'asfalto), rimasto un classico del noir statunitense anni Cinquanta e modello di riferimento per quella particolare forma del gangster film detta carper film, incentrata sulla ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...