Matematico statunitense (Millis, Massachusetts, 1900 - Filadelfia 1982); prof. alla Pennsylvania State Univ. dal 1941. Si è occupato soprattutto di logica matematica. Tra le sue opere: Combinatory logic [...] (1958), Foundations of mathematical logic (1963) ...
Leggi Tutto
Imprenditore statunitense (Chicago 1922 - ivi 1999). Ha istituito, insieme con la moglie Cindy, il premio annuale di architettura denominato Pritzker Prize, gestito dalla fondazione Hyatt attualmente presieduta [...] dal figlio maggiore, T. J. Pritzker ...
Leggi Tutto
Botanico statunitense (Milton, Ohio, 1845 - Lincoln, Nebraska, 1915); prof. nella Scuola di agricoltura di Jowa, poi all'univ. del Nebraska. Si occupò della filogenesi delle piante e propose un suo sistema [...] di classificazione ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (n. Denver 1908) dei laboratorî della soc. Bell; è noto per aver ideato un oscillatore piezoelettrico a ponte (ponte di M.) di eccellenti caratteristiche, in grado di generare due [...] frequenze simultanee ...
Leggi Tutto
Ingegnere aeronautico statunitense (Windsor, Missouri, 1901 - Cambridge, Massachusetts, 1987); ha studiato l'applicazione dei giroscopî alla navigazione aeronautica e astronautica realizzando un sistema [...] di guida inerziale, applicato, in partic., al programma spaziale Apollo ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Buffalo 1853 - m. 1942), prof. di chimica organica nella Harvard University (1912-36); autore di numerose ricerche concernenti, fra l'altro, l'isomeria e la relazione fra struttura [...] e reattività ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. New Manchester, Indiana, 1880 - m. 1958). Perfezionatosi in Italia e a Parigi, si dedicò di preferenza al paesaggio, traendo i suoi temi soprattutto dalla regione dei Byram Hills [...] (Pennsylvania) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (New York 1822 - Newport 1908), prof. alla Harvard University; autore di importanti ricerche nel campo dei composti dell'ammonio e del cobalto, degli acidi complessi, della separazione [...] delle terre rare ...
Leggi Tutto
Trombettista statunitense (Yale, Oklahoma, 1929 - Amsterdam 1988). Influenzato inizialmente da Harry James, si è affermato con il complesso di Gerry Mulligan (1952) e ha quindi sviluppato uno stile ispirato [...] al cool jazz ...
Leggi Tutto
Chirurgo statunitense (Roxbury, Massachusetts, 1845 - Brookline 1913), prof. di chirurgia nel Collegio medico-chirurgico di New York. Fu tra i primi a introdurre l'uso dei guanti di gomma nella pratica [...] chirurgica ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...