• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
525 risultati
Tutti i risultati [8643]
Musica [525]
Biografie [4359]
Cinema [1440]
Storia [723]
Letteratura [655]
Geografia [420]
Arti visive [546]
Economia [533]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

The Smashing Pumpkins

Enciclopedia on line

The Smashing Pumpkins Gruppo musicale statunitense fondato nel 1988 (a Chicago) dall’eclettico B. Corgan. Dopo l’esordio con Gish (1991), la formazione si è ritagliata da subito uno spazio centrale nel panorama del rock-grunge [...] dei primi anni Novanta (a fianco dei Nirvana di K. Cobain). Superate alcune frizioni interne, gli S. hanno raggiunto l’apice della notorietà con Siamese dream (1993) e il doppio album Mellon Collie and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Horner, James

Enciclopedia on line

Horner, James Compositore statunitense di musica per il cinema (Los Angeles 1953 – Contea di Ventura 2015). Vincitore di due premi Oscar per la colonna sonora e per la canzone My heart will go on, entrambi per il film [...] Titanic diretto da J. Cameron (1997), H. ha composto musica per oltre cento film ed è considerato uno dei più celebri compositori di colonne sonore. Il primo film per cui ha composto la colonna sonora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – PREMI OSCAR – TITANIC

Dream Theater

Enciclopedia on line

Dream Theater Gruppo musicale statunitense fondato nel 1985 da M. Portnoy, J. Petrucci e J. Myung (unici componenti fissi). Attivi dapprima come Majestic e fortemente influenzati da elementi hard rock, heavy metal e [...] progressive, nel 1989 i D. hanno esordito con il nuovo nome e con l’album When dream and day unite (più personale e ricco di sinfonie classicheggianti). Ma è con Images and words (1992) e Awake (1994) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK

Franklin, Aretha

Enciclopedia on line

Franklin, Aretha Cantante statunitense (Memphis 1942 - Detroit 2018). Cominciò a cantare fin da giovanissima nel coro del padre, pastore battista. Nel 1961 abbandonò gli spirituals e i gospel songs per dedicarsi al rhytm [...] and blues. La musica soul attraversava un periodo di grande popolarità in tutto il mondo e la F., con la forte emozionalità della sua voce, ne divenne l'interprete più celebre. Fra le sue interpretazioni: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARETHA FRANKLIN – DETROIT – MEMPHIS – GOSPEL

van Halen, Eddie

Enciclopedia on line

). Chitarrista olandese naturalizzato statunitense (Nimega 1955 – Santa Monica 2020). Virtuoso e innovativo, è considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi. Fondatore insieme al fratello Alex [...] nel 1972 dell’omonimo gruppo hard rock, ha influenzato molti gruppi heavy metal. Nato in una famiglia di musicisti, dopo aver studiato pianoforte e la batteria, ha trovato il suo strumento più congeniale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO GRUPPO – HEAVY METAL – STATI UNITI – PIANOFORTE – HARD ROCK

Sondheim, Stephen

Enciclopedia on line

Compositore e drammaturgo statunitense (New York 1930 – Roxbury, Connecticut, 2021). Ritenuto uno dei più importanti autori nel panorama del teatro musicale del ventesimo secolo, durante la sua carriera [...] ha vinto otto Grammy Awards e nove Tony Awards, e ha contribuito allo  sviluppo del genere del musical moderno. Laureato in composizione presso il Williams College, ha avuto come mentore O. Hammerstein, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – PREMIO OSCAR – CONNECTICUT – NEW YORK

Haden, Charlie

Enciclopedia on line

Haden, Charlie Haden, Charlie. – Contrabbassista statunitense (Shenandoah, Iowa, 1937 – Los Angeles 2014). Cresciuto in una famiglia di musicisti, H. è noto per essere stato uno degli inventori del free jazz, genere [...] che ha permesso ai musicisti di jazz di esprimersi in assoluta libertà. Durante la sua carriera H. ha affiancato i maggiori nomi della scena americana, fra i quali: P. Metheny, A. Shepp, C. Baker e M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – LOS ANGELES – FREE JAZZ – IOWA

Evanescence

Enciclopedia on line

Evanescence Gruppo musicale statunitense, fondato a Little Rock (Arkansas) alla fine del 20° sec. dalla cantautrice e pianista Amy Lee (n.1981) e dal chitarrista e compositore Ben Moody (n.1981), insieme a John LeCompt [...] (n.1973; chitarra) e Rocky Gray (n.1974; batteria). L’album Fallen (2003), vincitore di due Grammy awards, contiene brani introspettivi e malinconici in stile rock-goth, tra cui i grandi successi My immortal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – LITTLE ROCK – CHITARRISTA – ARKANSAS

Cyrus, Miley

Enciclopedia on line

Cyrus, Miley Attrice e cantante statunitense (n. Franklin, Tennessee, 1992). Figlia del cantante country W. Ray Cyrus, ha debuttato sul grande schermo nel 2003 (Big fish) per poi diventare la beniamina del pubblico [...] adolescente tre anni più tardi, impersonando H. Montana nell’omonima serie televisiva di Disney Channel (2006-11). Vero e proprio idolo dei teenagers, C. ha pubblicato diversi album: non solo di colonne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD

Ives, Charles Edward

Enciclopedia on line

Ives, Charles Edward Musicista statunitense (Danbury, Connecticut, 1874 - New York 1954). Allievo di suo padre George, e poi di D. Buck, R. Shelley, H. Parker, alternò l'attività di compositore con quella di uomo d'affari. [...] Nella sua produzione musicale, quasi tutta anteriore al 1920 e rimasta a lungo negletta, sono state messe in luce le notevoli qualità artistiche e le singolari anticipazioni di molti aspetti della musica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – PIANOFORTE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ives, Charles Edward (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 53
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali