• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
525 risultati
Tutti i risultati [8643]
Musica [525]
Biografie [4359]
Cinema [1440]
Storia [723]
Letteratura [655]
Geografia [420]
Arti visive [546]
Economia [533]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Steely Dan

Enciclopedia on line

Steely Dan Duo statunitense di musica pop, formato nel 1970 dai compositori e musicisti Donald Fagen (n. Passaic 1948) e Walter Becker (n. New York 1950). Circondandosi volta per volta di musicisti diversi, il duo [...] è divenuto celebre per la capacità di nobilitare i fondamenti pop-rock delle canzoni con sofisticati elementi ripresi dal jazz e da altre tradizioni afroamericane. Notevoli le influenze letterarie nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA POP – PASSAIC – JAZZ

Rosen, Charles

Enciclopedia on line

Pianista e musicologo statunitense (New York 1927 - ivi 2012). Ha studiato pianoforte con M. Rosenthal e H. Kanner-Rosenthal, e composizione con K. Weigl. Laureatosi a Princeton nel 1951, ha debuttato [...] nello stesso anno come concertista a New York. Prof. nelle univ. di Stony Brook, New York (1971-90) e di Chicago (dal 1988), è noto come profondo esegeta dell'età classico-romantica (The classic style, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – NEW YORK – CHICAGO

Moravec, Paul

Enciclopedia on line

Moravec, Paul. – Compositore statunitense (n. Buffalo 1957). Formatosi alle univ. di Harvard e della Columbia,  è prof. di composizione presso l’Adelphi University. Si è affermato come compositore attento [...] al recupero del tonalismo e di uno stile neo-romantico, in partic. nel brano Tempest fantasy (2002), che gli è valso il premio Pulitzer (2004). Tra le composizioni più significative: Northern lights electric ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

The Strokes

Enciclopedia on line

The Strokes Gruppo musicale statunitense composto da J. Casablancas (voce), N. Valensi (chitarra), F. Moretti (batteria), N. Fraiture (basso) e Hammond Jr. (chitarra). Formatisi a New York nel 1998, all’inizio degli [...] anni Duemila gli S. hanno raggiunto i primi posti in classifica, dapprima nel Regno Unito, poi in patria e sul mercato internazionale. Lanciato dal singolo Last nite, infatti, il loro album d’esordio (Is ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – NEW YORK

Chapman, Tracy

Enciclopedia on line

Chapman, Tracy Cantautrice statunitense (n. Cleveland 1964). Autrice sensibile e raffinata, si è resa protagonista di un esordio folgorante con l'album Tracy Chapman (1988) che mescola rock, ritmi afro e musica popolare [...] americana. Erede della tradizione folk d'impegno sociale nel solco di B. Dylan e B. Springsteen, ha legato il suo nome anche ad attività di beneficenza. Una produzione peraltro diseguale annovera altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berberian, Cathy

Enciclopedia on line

Berberian, Cathy Mezzosoprano e compositrice statunitense d'origine armena (Attleboro 1925 - Roma 1983). Esordì a Napoli nel 1957 e si dedicò prevalentemente all'attività concertistica rivelandosi come una delle sostenitrici [...] più valide della "nuova vocalità". Considerata una delle maggiori interpreti della musica contemporanea, ha coltivato anche il genere folcloristico, la musica da cabaret ed è stata apprezzata interprete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONTEMPORANEA – MEZZOSOPRANO – STRAVINSKIJ – ATTLEBORO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berberian, Cathy (1)
Mostra Tutti

Shorter, Wayne

Enciclopedia on line

Sassofonista e compositore statunitense (Newark 1933 - Los Angeles 2023) di origine afroamericana. Dal 1959 al 1964 nei Jazz Messengers di Art Blakey, poi, fino al 1970, nel gruppo di M. Davis, e dal 1971 [...] al 1986 con i Weather Report, ha sviluppato la lezione di J. Coltrane (di cui è stato l'erede più originale) facendo confluire il jazz modale nel jazz elettrico. Come solista si è cimentato anche con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANA – SASSOFONISTA – LOS ANGELES – ART BLAKEY – CANTAUTORI

Levine, James

Enciclopedia on line

Levine, James Direttore d'orchestra statunitense (Cincinnati 1943 - Palm Springs 2021). Si impose dapprima come pianista, ma ben presto emerse come assistente di G. Szell nell'orchestra di Cleveland (1964). Divenne [...] direttore stabile della Metropolitan Opera di New York nel 1973, direttore musicale nel 1975 e direttore artistico nel 1986, ricoprendo tali cariche fino al 2011, anno in cui gli è subentrato F. Luisi; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN OPERA – CINCINNATI – NEW YORK

Porter

Enciclopedia on line

Compositore e didatta statunitense (New Haven, Connecticut, 1897 - Bethany, Connecticut, 1966). Studiò a Parigi con V. d'Indy e si perfezionò a New York con E. Bloch. Nel 1923 insegnò a Cleveland e fu [...] attivo come violinista in un complesso da camera; trasferitosi a Boston nel 1932, vi svolse fino al 1938 un'intensa attività didattica e direttoriale. Fu poi direttore del New England conservatory of music ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – CONNECTICUT – NEW HAVEN – NEW YORK – PARIGI

Henderson, Fletcher

Enciclopedia on line

Pianista, arrangiatore e compositore statunitense (Cuthbert, Georgia, 1898 - New York 1952). È considerato il padre del linguaggio orchestrale jazzistico. La sua formazione, fondata nel 1924 e continuamente [...] rinnovata (vi suonarono, tra gli altri, L. Armstrong, C. Hawkins, Ch. Green), stabilì prima il linguaggio del jazz classico, a evoluzione dello stile collettivo ed eterofonico di New Orleans, e poi lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – NEW YORK – GEORGIA – JAZZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 53
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali