Institute for advanced study
Institute for advanced study 〈ìnstitiut fòr edvènsid stàdi〉 [STF] Istituzione privata statunitense "Istituto per studi avanzati", con sede a Princeton, New Jersey, fondata [...] nel 1930 per consentire a un certo numero di studiosi residenti (tra 20 e 30) e di studiosi ospiti di svolgere ricerche al più alto livello possibile nei campi della matematica, della fisica teorica, della ...
Leggi Tutto
ASTM
ASTM 〈éi-ès-ti-èm〉 [FTC] Sigla dell'ingl. American Society for Testing Materials, ente statunitense di normazione, che redige e pubblica norme e metodi di analisi e di prova di materiali diversi, [...] largamente seguite in campo internazionale (in Italia, largamente riprese dall'UNI) ...
Leggi Tutto
operazionismo
operazionismo [Der. dell'ingl. operation-ism, da operation "operazione"] [FAF] Teoria epistemologica, formulata dal fisico statunitense P.W. Bridgman, che propone di stabilire univocamente [...] il signif. dei concetti scientifici attraverso la serie di operazioni (sperimentali, logiche, matematiche) attuate nella loro determinazione e applicazione concreta: in tal modo sarebbe possibile eliminare ...
Leggi Tutto
Haskell Norman Abraham
Haskell 〈hèskil〉 Norman Abraham [STF] (Alton, Illinois, 1905 - ivi 1970) Geofisico capo di una società mineraria statunitense. ◆ [GFS] Metodo di Thomson e H.: v. sismologia: V [...] 255 d ...
Leggi Tutto
trasformazionale
trasformazionale [agg. Der. di trasformazione] [FAF] [INF] Grammatica t. (o teoria t. del linguaggio): teoria e metodo, fondati dallo statunitense N. Chomsky (1957), che, partendo dal [...] presupposto che tutte le possibili realizzazioni di un qualsiasi linguaggio si svolgano da un ristretto numero di tipi sintagmatici fondamentali per successive trasformazioni, si propone il fine di individuare ...
Leggi Tutto
ESSA
ESSA 〈èssa〉 [FSP] (a) Sigla dell'ingl. Environmental Science Services Administration "amministrazione dei servizi per la scienza dell'ambiente", ente statunitense per ricerche ambientali. (b) La [...] sigla indica anche satelliti artificiali terrestri meteorologici eliosincroni a quote intorno a 1500 km, equipaggiati per tali ricerche, il primo dei quali fu lanciato nel febbraio 1966 (subentrando all'ultimo ...
Leggi Tutto
Institute of technology
Institute of technology 〈ìnstitiut òv teknòlogi〉 [STF] Denomin. ingl. "Istituto di tecnologia" che nell'ordinamento universitario ingl. e spec. statunitense corrisponde all'it. [...] politecnico ...
Leggi Tutto
ERTS
ERTS 〈ìrts o, all'it., èrts〉 [FSP] [GFS] Sigla dell'ingl. Earth Resonances Technology Satellite, denomin. di un satellite artificiale terrestre statunitense dedicato allo studio della superficie [...] terrestre, lanciato nel 1972 e poi ridenominato Landsat 1 ...
Leggi Tutto
Faggin, Federico. − Fisico italiano naturalizzato statunitense (n. Vicenza 1941). Laureatosi presso l’univ. di Padova nel 1965 e trasferitosi negli Stati Uniti nel 1968, lavorando alla SGS Fairchild sui [...] semiconduttori, ha progettato i primi circuiti integrati MOS (Metal Oxide Semiconductor) e successivamente ideato la tecnologia MOS Silicon Gate (metallo su silicio) destinata a diventare la base per la ...
Leggi Tutto
holter
holter 〈òlter〉 [s.m.] [FME] Denomin., nell'uso com.: (a) dello strumento per l'elettrocardiografia dinamica, dal nome dell'inventore, il fisico statunitense N.J. Holter 〈hóultë〉, costituito da [...] un elettrocardiografo con registratore a nastro magnetico che registra automaticamente gli elettrocardiogrammi del paziente che lo porta, per 24 ore e più; (b) per estens. ed ellitticamente, la rilevazione ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...