Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] un aereo di linea a causa dei fan ossessivi, oppure perde le staffe sul social media coreano Weverse contro l’etnocentrismo di una statunitense che gli chiede di parlare in un inglese che non sa e non vuole usare. Ci sono video di lui che, benché ...
Leggi Tutto
Tra i comportamenti oggetto di reprimende e lamentele degli adulti, il linguaggio delle nuove generazioni trova sempre il suo spazio: la lingua dei giovani è vista come una forma espressiva aliena e, nei [...] la sua fortuna grazie ai contenuti della tiktoker Jools Lebron; l’espressione è poi stata ripresa nel mondo dello spettacolo statunitense e persino, via Instagram, dalla Casa Bianca. Ora: la portata d’uso, effimera, di termini come questi li destina ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] di “uomini primitivi” brutti, sporchi e cattivi; al terzo posto, c’è l’immaginario del Far West ottocentesco statunitense, tra banditi, sparatorie e carneficine. Tutti questi cliché sono alimentati da film, serie tv, romanzi, fumetti e persino ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] protagonista Alessandro Borghi – il sesso è ancora un tabù. «Questo non sa dire una parola», lamenta il regista statunitense che dovrebbe dirigere sul set la celebrità numero uno del cinema porno italiano. Prezzo del successo internazionale sono ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] Joseph McElroy, uscito negli Stati Uniti nel 1986, pubblicato dal Saggiatore nel 2021, con la traduzione di Andrew Tanzi. In Italia erano già stati tradotti per Bollati Boringhieri il romanzo di fantascienza ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] , sembro Kylie Jenner / ho preso sole tutto il giorno / ho la faccia rossa, sembro un beauty blendеr»; la modella statunitense Kylie Jenner, celebre per il reality show Al passo con i Kardashian (sulla vita della famiglia Kardashian), è citata come ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] %).In questi casi il gossip va associato solo a voci malevole o a scoop scandalistici? La risposta è no. Lo spiega lo statunitense David Ludden, professore di Psicologia e autore di The Psychology of Language: An Integrated Approach: «Il gossip non è ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] che media tra i vari servizi meteorologici nazionali in Europa, istituì lo Storm naming, un progetto nato sul modello statunitense per denominare le tempeste più intense. In base agli eventi atmosferici più frequenti, EUMETNET ha proceduto con una ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] storie degli albi a fumetti di tutto il mondo. Il "papà” di Archimede Pitagorico è Carl Barks (1901-2000), autore statunitense di fumetti che lavorò per la Walt Disney attuando una vera e propria rivoluzione nel campo della fumettistica perché fu lui ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] . Tuttavia, se si passa alle risorse lessicografiche statunitensi, le considerazioni etimologiche cambiano leggermente: secondo WM di incontrare degli equivalenti di guido anche sul versante statunitense: grazie a un reality degli inizi degli anni ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
messico-statunitense, guerra
Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...