Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] pubblico, combinato con l’incremento dei tassi di interesse globali e la svalutazione delle valute locali rispetto al dollaro statunitense, rende sempre più difficile per questi Paesi bilanciare i pagamenti del debito con le loro esigenze di sviluppo ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] Uniti spendono circa lo 0,7% del proprio PIL in R&D pubblico. La vera differenza è nel settore privato: le imprese statunitensi investono il doppio rispetto a quelle europee (2,3% contro 1,2% del PIL) in ricerca e sviluppo, soprattutto nei settori ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] un anno cruciale per la credibilità di queste istituzioni, che dovranno confrontarsi con le conseguenze della nuova politica statunitense di Donald Trump, ma anche delle risposte cinesi alle nuove regole commerciali in corso di predisposizione nell ...
Leggi Tutto
La Corte Penale Internazionale potrebbe revocare i mandati di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant, a condizione che Israele avvii un’indagine [...] l’autorità della CPI, ha annunciato l’intenzione di contestare il provvedimento. Durante un incontro con il senatore statunitense Lindsey Graham, il premier ha discusso possibili sanzioni del Congresso USA contro i Paesi che collaborano con la Corte ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] trasformazioni nel panorama elettorale americano. In effetti, alcuni gruppi di elettori potrebbero rivelarsi decisivi nel determinare se l’ex presidente Donald Trump o la vicepresidente Kamala Harris prevarrà.Uno ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] ’Ucraina, da ricalibrare dopo il cambiamento potenzialmente tellurico avvenuto oltreoceano, tra i timori di un generale disimpegno statunitense verso Kiev e i dubbi sulla postura che l’amministrazione Trump potrà assumere rispetto alla NATO.L’Ucraina ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] nel 1945, la penisola coreana divenne uno dei principali teatri di confronto geopolitico del XX secolo, spartita tra l’influenza statunitense al Sud e quella sovietica al Nord. Questo contesto portò alla guerra di Corea (1950-53), conclusasi senza un ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane la segretaria del Tesoro, Janet Yellen, e il consigliere per la Sicurezza nazionale, Jake Sullivan, hanno pronunciato due importanti discorsi sul legame tra politica economica internazionale e sicurezza degli Stati Uniti, e su ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti iniziano questo lungo ciclo elettorale verso le presidenziali del 2024 con la prospettiva concreta di avere un candidato ed ex presidente, Donald Trump, destinato a dividere il suo tempo tra i comizi e le aule di tribunali. E con que ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] a una vera distensione. Il primo è che entrambe le parti non sembrano più disposte ad accettare i termini di quel compromesso sino-statunitense che almeno fino al 2008 è stato così centrale nei processi d’integrazione globale e su cui si fondava la ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
messico-statunitense, guerra
Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...