Con questo nome s'indica quel complesso di operazioni che deve fare chi, trovandosi di fronte a un cadavere, voglia stabilire, dallo stato dei varî organi e tessuti, la causa della morte. Il nome autopsia [...] poi all'indagine microscopica che valga a far conoscere lo stato normale o patologico degli elementi cellulari, dai quali gli organi detto alle voci: medieina legale; polizia giudiziaria; polizia mortuaria; avvelenamento; putrefazione; strangolamento; ...
Leggi Tutto
Celebre chansonnier francese, nato a Parigi il 19 agosto 1780, morto il 16 luglio 1857. Suo padre, Jean-François de B. de Mersic, infatuato dell'idea di una sua pretesa nobiltà (proveniva in realtà da [...] in strenne, insieme con le prime persecuzioni della polizia, consacrano la sua riputazione. Alcune (Le Sénateur, si andò annebbiando miserevolmente. Quand'egli si spense, lo stato gli tributò esequie ufficiali, il popolo universale compianto. La ...
Leggi Tutto
Le tradizioni antiche sull'origine dell'eforato spartano, hanno scarso valore storico: così quella che ne attribuisce l'istituzione a Licurgo (Erod., I, 65; Senof., Resp. Lac., 8, 3; 11, 1); come l'altra [...] . C., e le genealogie delle case regnanti, che l'eforato fosse stato fondato dal re Teopompo, vincitore della "prima guerra messenica" (Aristot., tener d'occhio, valendosi d'un servizio di polizia segreta, chiamata κρυπτεία, la popolazione soggetta e ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] con mezzi artigianali: secondo la FAO, nel 1996 il pescato è stato pari a 6000 t, ma questo valore non tiene conto della pesca Sostituiti i vertici delle forze armate e della polizia e ridimensionati drasticamente i rispettivi organici, Michel cercò ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] nella formazione del PIL (incremento che nel 2002-03 è stato stimato del 7,3%), si mantiene su valori pressoché costanti. il governo varò una legge che rafforzava i poteri della polizia per porre un freno alla criminalità dilagante, ma fu accusato ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN.
Libera D'Alessandro
Riccardo Mario Cucciolla
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura
Demografia e geografia economica [...] acquisto (PPA) – al 2009 circa il 42% della popolazione viveva ancora in stato di povertà (un dato che era tuttavia in netta diminuzione rispetto al 79% maggio 2013 in una controversa operazione di polizia italiana. Sul fronte politico, dopo aver ...
Leggi Tutto
SINGAPORE.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato insulare dell’Asia [...] immigrato investito da un autobus: gli scontri con la polizia videro coinvolte circa 400 persone e alcuni veicoli furono incendiati del giardino. In un’area di 101 ha è stato progettato un monumentale intervento alla scala del paesaggio. Il ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] Guatemala e Nicaragua; le frontiere orientali del paese sono state interessate dalle azioni di guerriglia dei contras nicaraguensi e affidati a personale civile, venne smilitarizzata la polizia, furono drasticamente ridotte le spese del Ministero ...
Leggi Tutto
. L'afta epizootica, detta anche febbre aftosa, è una malattia infettiva, molto contagiosa, a decorso acuto, clinicamente caratterizzata, nella sua forma più comune, da febbre e da eruzioni vescicolose [...] applicazione rigorosa e razionalmente compresa delle misure di polizia sanitaria.
Contrariamente a quanto avviene per talune per quanto sia capace di conferire, ad alte dosi, uno stato di immunità passiva che dura 12-15 giorni. Si vuole anche ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 393; v. cava, IX, p. 510; v. miniera, XXIII, p. 390)
Legislazione. - L'attività economica di estrazione dal suolo, o dal sottosuolo, con la tecnica di coltivazione ''a cielo aperto'', di [...] a c. di sostanze che non siano già state classificate dalla legge o dai decreti dello stato tra i minerali, pregiati o non, è del lavoro, sia la vigilanza sull'applicazione delle norme di polizia delle c. e t. (vigilanza comprensiva, secondo quanto ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...