Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] di spazio, di tempo e di luogo (v. quanto è stato detto a proposito delle clausole di concorrenza), si deve di 442, 444, 516). Così è pure di tutte le norme di polizia sanitaria che pongono limiti e condizioni all'esercizio di date industrie e ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] ; Londra, 1883, per il regolamento della navigazione e della polizia fluviale sul Danubio fra le Porte di Ferro e Brăila; , tenuta all'Aia il 18 maggio 1899 con la partecipazione di 26 stati. È vero che in essa non si riuscì a risolvere il problema ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] prevedere, per dette attività, la collaborazione dei corpi di polizia municipale, di esperti dell'Automobile Club d'Italia (ACI del Parlamento europeo del marzo 1995, con cui è stato definito il programma di azione comunitaria SOCRATES per il periodo ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] barba conservando i soli baffi, e questi lunghi e spioventi, è stato introdotto nell'Islām dai Turchi, ed è rimasto, fino ai tempi di liberalismo: nel regno delle Due Sicilie la polizia talvolta faceva radere per forza i contravventori e c ...
Leggi Tutto
È in origine l'atto dell'apprendere, e di riflesso anche l'atto dell'insegnare; ma il termine "disciplina" passò a significare a un tempo l'oggetto stesso dell'apprendere e dell'insegnare, quella che fu [...] della disciplina. Finché si tratta della soggezione generale in cui ogni individuo è rispetto allo stato, si parla di potere di polizia che lo stato esercita, e di repressione penale comune che al medesimo compete; per aversi la disciplina bisogna ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] o meno tollerati dal muḥtasib o prefetto di polizia municipale incaricato di vegliare sui costumi, si , il Trecento a Trieste, Trieste 1897, pp. 58-59; L. Manzoni, Statuti e matricole dell'arte dei pittori ecc., Roma 1904, passim; A. Schiaparelli, ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] ha facoltà di applicare imposte, è costituita dalla Corte di polizia e da sei membri finanziarî, eletti dagli elettori iscritti. Il punti dove affiorano la diorite e la diabase. L'oro è stato trovato per la prima volta nel 1853 nell'Approuague e nel ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] non senza spiacevoli peripezie e dopo essere stato arrestato a Francoforte dalla polizia prussiana, non vi respira tutta la monumento insuperabile. Le Siècle de Louis XV è parimenti stato originato da un incarico d'ufficio, ed esso si presenta ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] e britanniche (controlli doganali, servizi di polizia e controllo di ammissibilità delle merci, che complessiva di 5,6 MW. A tali locomotive del peso di 130 t è stato dato il nome di Shuttle. I treni navetta turistici impiegano 35 minuti da terminale ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] francese, ch'era il più atto a dare una forte base a quello stato che veniva allora formandosi: la legge citata ricalcò quindi le orme francesi: penali. Nell'esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria loro commesse dalla legislazione sulla ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...