• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
605 risultati
Tutti i risultati [14761]
Scienze politiche [605]
Biografie [4238]
Storia [2500]
Diritto [1882]
Geografia [613]
Economia [985]
Religioni [854]
Arti visive [835]
Temi generali [715]
Letteratura [746]

Matteoli, Altero

Enciclopedia on line

Matteoli, Altero Uomo politico italiano (Cecina, Livorno, 1940 - Capalbio, Grosseto, 2017). Militante del Movimento sociale italiano sin da giovane, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Eletto alla Camera dei [...] deputati dal 1983 al 2001 prima nelle fila del MSI e poi di Alleanza nazionale, a cui aveva aderito nel 1994, è poi stato eletto al Senato nel 2006, 2008 e 2013, in quest’ultima legislatura nelle fila di Forza Italia, a cui si era iscritto nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – ORBETELLO – CAPALBIO

Tognoli, Carlo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Milano 1938 - ivi 2021). Militante del Partito socialista italiano, è stato dirigente giovanile e poi segretario cittadino del partito, eletto Consigliere comunale del Comune di [...] per i Problemi delle Aree Urbane nel primo e secondo governo Goria e nel governo De Mita, e Ministro per il Turismo e lo Spettacolo nel sesto e settimo governo Andreotti. Giornalista, è stato direttore del mensile Critica Sociale dal 1981 al 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI

Martinelli Berrocal, Ricardo Alberto

Enciclopedia on line

Martinelli Berrocal, Ricardo Alberto. – Uomo politico panamense (n. Panamà 1952). Laureato in amministrazione aziendale presso la Fayetteville state University (Arkansas, USA), ha ricoperto svariati incarichi, [...] di commercio di Panama (1985-87) e di direttore della previdenza sociale (Caja de Seguro Social, CSS, 1994-96). Dopo aver fondato il partito Cambio democratico (CD) nel 1998, è stato ministro per gli Affari del Canale (1999-2003). Nel 2009, grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FAYETTEVILLE – PANAMA

Toccafondi, Gabriele

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Firenze 1972). Laureato in scienze politiche, nel 1999 è stato eletto consigliere comunale a Firenze con una lista civica di centrodestra, e nel 2004 nelle fila di Forza Italia. [...] Dirigente di cooperativa, si è occupato di formazione professionale e del settore sociale. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Popolo delle libertà. Nel 2013 ha aderito a NCD, poi Alternativa popolare. Dal 2013 al 2018 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – FIRENZE

Guomindang

Enciclopedia on line

Partito politico nazionalista cinese («Partito popolare della Cina»), il primo organizzato con criteri moderni tra i Cinesi in patria e all’estero. Fu creato nel 1904 da Sun Zhongshan con il programma [...] di attuare una trasformazione della Cina in senso nazionale-democratico-sociale. Vincitore alle prime elezioni nel 1912, dopo la vittoria e la fortuna politica di Jiang Jieshi. Il G. è stato partito unico al potere a Taiwan dal 1949 al 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – JIANG JIESHI – YUAN SHIKAI – TAIWAN – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guomindang (1)
Mostra Tutti

Musulmani neri

Enciclopedia on line

(ingl. Black muslims) Movimento religioso e sociale afroamericano orientato in senso anti integrazionista, nazionalista e talora rivoluzionario. Fu fondato nel 1930 da W. Farad, emigrato negli USA dalla [...] mondiale il movimento si è largamente diffuso in conseguenza sia del risveglio nazionalistico delle popolazioni dell’Africa, sia del più accentuato spirito di protesta fra gli Afroamericani. Uno dei capi più popolari del movimento è stato Malcolm X. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTIANESIMO – AFROAMERICANI – MALCOLM X – AFRICA

Badibanga Ntita, Samy

Enciclopedia on line

Uomo politico congolese (n. Kinshasa 1962). Deputato nazionale dal 2011, capo del gruppo parlamentare di opposizione Unione per la democrazia e il progresso sociale, nel novembre 2016 è stato nominato [...] , società civile e da parte dell'opposizione per prolungare il mandato presidenziale di J. Kabila, in base al quale è stata decisa la creazione di un governo di unità nazionale e la nomina di un nuovo premier dell'opposizione, scelto nella persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KINSHASA

Cristofori, Nino

Enciclopedia on line

Cristofori, Nino (propr. Adolfo Loris). – Uomo politico italiano (Ferrara 1930 – ivi 2015). Esperto di problemi economici, previdenziali e agricoli ha iniziato a lavorare come giornalista per L’Avvenire [...] dei Deputati dal 1968 al 1992 sempre nelle fila della DC, tra il 1972 e il 1992 è stato sette volte Sottosegretario alla Sanità, all’Industria, al Lavoro. Dal 1992 al 1993 è stato ministro del Lavoro e della Previdenza sociale nel governo Amato I. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI

Wolde Giorgis, Girma

Enciclopedia on line

Wolde Giorgis, Girma Wolde Giorgis, Girma. – Uomo politico etiope (Addis Abeba 1924 - ivi 2018). Aviatore, compiuti studi tecnici e manageriali in Europa e in Canada, dopo una carriera come operatore di volo e come funzionario [...] membro e presidente del Parlamento (1961-64). Successivamente ha alternato gli incarichi pubblici e privati all’impegno sociale. Nel 1991 è stato nominato presidente della Croce rossa per l’Eritrea. Eletto dal parlamento etiope alla presidenza della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – ADDIS ABEBA – ERITREA – CANADA – EUROPA

Santorum, Richard John

Enciclopedia on line

Santorum, Richard John Uomo politico statunitense (n. Winchester, Virginia, 1958). Avvocato e consulente aziendale, è un esponente di spicco del Partito Repubblicano statunitense. La carriera politica di S. è decollata nei primi [...] , quando da membro della Camera dei Rappresentanti è stato eletto senatore della Pennsylvania (1995-2007). Noto per le sue posizioni fortemente conservatrici (soprattutto in relazione a sicurezza sociale e omosessualità), nel 2012 si è candidato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO STATUNITENSE – PENNSYLVANIA – CASA BIANCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 61
Vocabolario
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
sociale agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali