La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] ha contribuito alla stabilità politica e al progresso economico e sociale dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio commerciale e acquistare al contrario più prodotti dagli Stati Uniti, come gas naturale liquefatto e armamenti, per ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] sia a livello politico che a livello economico. Dunque, il concetto di decolonizzazione rappresenta il processo di rapida creazione di Stati-nazione in varie regioni dell’Africa, dell’Asia, e dell’America Latina, e la sconfitta di una serie di imperi ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] può essere la più generale destabilizzazione del clima sociale americano, Mosca confida invece di poter contribuire nomina di Haugh non è però il solo segnale che gli Stati Uniti intendono lanciare al resto del mondo per indicare di essere, ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] di tutti gli altri possibili candidati” come scritto dall’ex Presidente sui social nei giorni scorsi.C’è da dire però che il rapporto fra i due non è sempre stato idilliaco. Durante la campagna per le presidenziali del 2016, Vance aveva descritto ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] rilascio degli attivisti beluci, ha rimesso la questione al centro dell’attenzione politica e sociale. A quella manifestazione, però, la risposta di Islamabad è stata un massiccio uso della forza, confermando che, per il governo pakistano, in ballo ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] preso parte a un’insurrezione o a una ribellione» contro gli Stati Uniti. È molto improbabile che questa Corte a chiara maggioranza inclinazioni autoritarie di Trump e da programmi di protezione sociale, su tutti la riforma della sanità di Obama, ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] 2019 e dal 62,15% del 2014. I seggi conquistati sono stati 159 su 400, mentre erano 230 della precedente legislatura. Per ottenere le sue radici in primo luogo in diffuse situazioni di disagio sociale. Il tasso di disoccupazione è del 32% ma quello ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] per i Giochi di Londra 2012, in altri casi la riflessione è stata fatta tardi. Ad esempio, un caso clamoroso è quello della pista pubblico-privato perché è un tessuto economico e sociale che deve essere coinvolto». [1] https://www.theguardian ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] esigenza di stabilire partenariati non predatori per contribuire allo sviluppo economico e sociale dell’area, nonché a gestire i flussi migratori, obiettivo questo che è stato recentemente ribadito anche con la Tunisia e l’Egitto[4]. Inoltre, si ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] di crescita degli studenti africani in Cina nell’ultimo decennio è stato il più alto tra tutti gli arrivi di studenti internazionali università dei Trasporti come parte della sua responsabilità sociale d’impresa. L’ex presidente nigeriano, Muhammadu ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...