SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] casi di scrittura collettiva, per lo più in ambito letterario, sono stati proposti, in varie epoche e in molti Paesi: dal futurista 1958, p. 89), «tutti i bambini manifestano un istinto socialista, e alcuni di loro non superano mai questa fase».«Ma ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] più estremi, del cambiamento climatico, con ripercussioni in ogni settore della vita economica e sociale. Dagli studi emerge come l’estate del 2022 sia stata una tra le più calde di sempre, come abbia provocato impatti socio-ecologici in diversi ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] del principio solidaristico, il quale viene fatto coincidere in sostanza con i doveri posti dagli Stati, in capo agli individui, nelle formazioni sociali più differenti – come famiglia, scuola e luoghi di lavoro, politica e vita associata in genere ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] settori cruciali come pensioni, istruzione, sanità, ricerca scientifica e programmi di assistenza sociale. Inoltre, circa 35 mila dipendenti pubblici sono stati licenziati, e i sussidi per energia e trasporti drasticamente ridotti, causando un ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] del 38% al Sud) e che “permette di costruirsi una posizione sociale” (30%, 38% al Sud). Lavoro e lavoro idealeRiguardo agli aspetti più non avere tutele.A partire da queste valutazioni, è stato poi chiesto agli intervistati di indicare gli aspetti che ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] sulla propria pelle quanto il nostro tessuto economico e sociale sia ormai dipendente dal fatto di essere costantemente di blocchi e incidenti causati da questo bug. Negli Stati Uniti sono stati cancellati circa 3.000 voli, mentre a livello globale ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] e Cina.«Siamo arrivati a quel punto in cui, se non facciamo nulla, dovremo rischiare di compromettere il nostro statosociale, il nostro ambiente o la nostra libertà» ha detto Draghi.In conclusione, lo studio afferma che servirebbero investimenti ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] agevole in un Paese che, stravolto da trent’anni di panacea neoliberista, ha solertemente liquidato ogni parvenza di statosociale, facendo con ciò terra bruciata intorno a chiunque, navigando fra quattro lavori precari, l’assenza di qualsiasi forma ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] iniziative di spesa sociale, sottolinea l’intenzione del governo di ristabilire un ruolo attivo dello Stato come motore di e aziende. Ad esempio, i contributi per la previdenza sociale (NI, National Insurance) aumentano per i datori di lavoro ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] ha contribuito alla stabilità politica e al progresso economico e sociale dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio commerciale e acquistare al contrario più prodotti dagli Stati Uniti, come gas naturale liquefatto e armamenti, per ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...