La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] 55 anni.Ci si potrebbe chiedere perché il provvedimento sia stato introdotto solo ora. Fino a questa riforma, la Cina è vero che questo è sintomo di un miglioramento economico e sociale, crea anche una enorme pressione sui fondi pensionistici e sul ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] tra ascesa e caduta della grande industria, di movimenti sociali, politici e culturali destinati ad assumere valenza nazionale e per il cessate il fuoco con Israele, Nabih Berri, che è stato avvocato per General Motors (GM) a Beirut e a Detroit, qui ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] il saggio si reca in Nicaragua, dove il colpo di Stato del 2009 aveva per un momento aperto la strada alla svendita di credito nel portafoglio) a qualsiasi forma di contratto sociale che non possa essere mercificata. Terzo: nonostante la ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] porte della Nazionale. Il resto è storia, quel Mondiale che è stato suo, anzi forse è stato lui, se è vero che il suo nome, a proposito dialettiche ma di intendimento, proprio per l’estrazione sociale diversa, il povero scrivano borghese, figlio di ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Pranowo, politico indonesiano che tra il 2013 e il 2023 è stato governatore di Giava centrale – Giava è l’isola più importante dell la complessità del panorama delineatosi a livello politico, sociale e religioso, data la forte influenza delle ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] di abbassare le tasse e al contempo di aumentare la spesa sociale. Da quando si è insediato ha trasmesso pochi messaggi alla i fatti accaduti in questi giorni «sono il risultato di uno Stato fallito, assente, che ha fatto sì che i gruppi criminali ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] si recò negli Stati Uniti per nove mesi nel 1831-32 per farsi un’idea della realtà politica e sociale di questo Paese, mentre i governi non sono in grado di rispondere alle richieste sociali da tempo attese per l’occupazione, la casa, la salute, ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’ un dato che colpisce ed è motivo di soddisfazione”.Il Capo dello Stato ha osservato: “Colpisce che l’Italia abbia raccolto ogni giorno medaglie. ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] a lavorare a nord della capitale Dhaka nel 1980. Yunus ha conquistato il mondo con il suo concetto di ‘social business’, che è stato adottato in più di 100 Paesi. Ha dimostrato che le donne svantaggiate delle zone rurali e urbane rimborsano i ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] Paese dell’Africa centrale. Né politica, né militare, né sociale. Il processo di democratizzazione è lento (anche se va avanti nelle regioni orientali del Kivu del Nord (dove sono stati uccisi il nostro ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...